Come investire online in modo sicuro e senza rischi: 5 consigli

Capire come investire online non è semplice, infatti bisogna imparare a selezionare le proposte in base alle proprie esigenze, al livello di rischio e alle risorse economiche a disposizione.

Ecco 5 consigli per investire soldi online in modo sicuro, suggerimenti utili per scegliere le opzioni giuste anche partendo da piccole somme. 

Definire gli obiettivi dell’investimento

La prima cosa fare quando si desidera investire online è definire i propri obiettivi. Si tratta di un passaggio essenziale, affinché siano chiari i risultati che si vogliono raggiungere

Ad esempio, il target potrebbe essere la protezione del capitale, per evitare l’erosione dei risparmi dall’inflazione, oppure cercare di ottenere un rendimento elevato. 

Una volta scelti gli obiettivi è possibile valutare ogni opzione in modo accurato, scartando quelle non in linea e analizzando nel dettaglio soltanto le soluzioni più adeguate.

Valutare tutte le opportunità

L’evoluzione tecnologica è un fenomeno estremamente rapido, perciò bisogna rimanere sempre aggiornati per conoscere tutte le possibilità disponibili.

Per investire soldi online è importante studiare ogni proposta, informarsi bene e non scartare nessuna offerta prima di aver effettuato un’analisi approfondita dei pro e dei contro.

La ricerca è un’attività molto importante nel settore degli investimenti, alla quale dedicare tempo e attenzione, per non lasciarsi sfuggire nessuna occasione. 

Imparare a gestire il rischio

Anche investire online piccole somme comporta comunque dei rischi, quindi è necessario imparare a gestire il rischio in modo appropriato.

Si tratta di un aspetto che fa parte di questo tipo di attività, tuttavia è indispensabile capire come ridurlo al minimo e in che modo adeguarlo alle proprie esigenze.

Un bravo investitore è colui che conosce i propri obiettivi, sa come amministrare il rischio e lo considera come un fattore di valutazione nella scelta degli investimenti giusti

Rivolgersi a società affidabili

Se stai cercando investimenti sicuri online devi rivolgerti soltanto ad aziende serie e affidabili, verificando le credenziali e la reputazione della società con la quale vuoi collaborare.

In questo caso puoi controllare le autorizzazioni di legge, ad esempio licenze e abilitazioni, eventuali segnalazioni da parte delle autorità e le recensioni degli altri utenti sul web.

Le imprese migliori sono particolarmente trasparenti su questo punto, quindi evita le aziende che non si comportano in modo chiaro e che non godono di una buona fama.

Determinare la durata dell’investimento

Ogni investimento è legato a una durata più o meno lunga dell’operazione, con tempistiche che possono essere brevissime oppure di molti anni.

La decisione va presa con attenzione, soprattutto per attività che richiedono il vincolo del capitale, stabilendo se i soldi possono rimanere bloccati a lungo o se è preferibile poterli ritirare dopo pochi mesi.

Allo stesso tempo considera che, spesso, il rendimento è proporzionale alla durata dell’investimento, perciò le opzioni a breve termine sono quelle meno remunerative, mentre quelle di lungo periodo le più vantaggiose.

Come investire online con Soisy

Sei alla ricerca di investimenti online sicuri? Una soluzione per ridurre il rischio consiste nello scegliere Soisy, una piattaforma specializzata nei prestiti tra privati, con cui i clienti degli e-commerce possono pagare a rate i propri acquisti, e sarai tu a finanziarli, incassando le rate mensili che ripagheranno.

Con Soisy puoi iniziare a investire a partire da appena 10 euro, per renderti conto come funziona, ricevendo un rendimento in base al rating dei clienti (rischio da 1 a 6).

Inoltre, con la Garanzia di Rendimento gli investimenti online sono ancora più sicuri, infatti grazie al Salvadanaio Soisy la rata coperta da Garanzia, anche se il cliente interrompe il rimborso del prestito.

In questo caso puoi scegliere tra un rendimento più elevato e un rischio più alto, oppure una remunerazione più bassa ma comunque dignitosa (il 4%) e a rischio ridotto, con la Garanzia di Rendimento obbligatoria fino a 1.000 euro d’investimento per proteggere le piccole somme.

Come tutte le forme di investimento, anche investire in Soisy presenta rischi che ti invitiamo ad approfondire per bene; si tratta generalmente di un rischio medio-basso, avendo tassi di insolvenza sotto il 2%, ma ognuno posiziona la propria “asticella del rischio” in base a sue esigenze e necessità.

Per quanto riguarda le durate, in Soisy puoi scegliere un range, 3-36 o 37-60: questo significa che verrai abbinato a richieste di finanziamento su e-commerce le cui rate sono o entro 3-36 o entro le 37-60 (da 3 a 5 anni; in questo momento la durata 37-60 è stata temporaneamente disabilitata perché non abbiamo richieste di finanziamento su queste durate). 

Per quanto riguarda la sicurezza e la trasparenza, siamo un Istituto di Pagamento autorizzato da Banca d’Itali; qui puoi trovare le recensioni di oltre 4.300 clienti Soisy (si tratta per lo più di acquirenti, ma spulciando ne trovi anche dei nostri investitori) e questo il link alla nostra chat Telegram dedicata proprio agli investitori, in cui scambiarsi dritte e opinioni sui nostri investimenti

Scopri di più su come investire online con Soisy 📊

Immagini: copertina

Articolo precedente

Articolo successivo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

9 + = 19

Disclaimer

Con nessuno dei nostri articoli offriamo consulenza finanziaria: i dati e le analisi contenuti negli articoli del blog sono a scopo informativo e non costituiscono la consulenza di un esperto. Voglio saperne di più

Condividi

Contattaci

supporto@soisy.it

Ciao!

Siamo on line dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30

Scrivici in questi orari, grazie!