Investire
Pubblicato il 28 Giugno 2022
Vorresti imparare a gestire i tuoi risparmi al meglio e a prendere decisioni razionali sulle tue finanze ed investimenti? Un’ottima soluzione è quella di provare a leggere testi e approfondimenti che affrontano questi temi. Ecco, quindi, cinque libri sul risparmio che consigliamo di leggere assolutamente.
Debora Rosciani, giornalista e conduttrice radiofonica e Mauro Mazza, giornalista professionista dal 1979, propongono un testo di educazione al risparmio con un linguaggio semplice e chiaro, adatto a tutti. Il libro Risparmiare è Facile (se sai come fare), edito da Il Sole 24 Ore, propone un approfondimento di facile comprensione sui principali prodotti di risparmio, dal conto corrente ai derivati finanziari.
I due conduttori della popolare trasmissione radiofonica Due di Denari di Radio 24, condividono una serie di consigli pratici per gestire le comunicazioni allo sportello con le banche e con i consulenti finanziari, con suggerimenti per evitare le truffe e alcune indicazioni importanti anche in merito al fisco. È un libro da leggere per essere più consapevoli nella propria gestione del denaro e nelle tematiche legate al risparmio.
Ami F., bancaria con venti anni di esperienza nel settore e ideatrice di @pecuniami, pagina Instagram di informazione finanziaria, propone il libro Signore, è ora di contare! lanciato a fine 2021. Questo titolo è un manuale di consapevolezza finanziaria, come recita il sottotitolo del libro, per aiutare le persone a superare incertezze e dubbi comuni quando bisogna capire come gestire i soldi e i risparmi.
Questa guida di facile lettura permette di acquisire maggiori conoscenze nell’ambito dell’educazione finanziaria, con tante informazioni utili in merito al risparmio, agli investimenti e al patrimonio. Pubblicato da bookabook (una casa editrice in crowdfunding!), il libero di Pecuniami propone esempi pratici per comprendere come prendere alcune decisioni difficili, dall’acquisto della casa alla banca da scegliere per aprire il proprio conto corrente.
Tia Taylor, youtuber americana da diversi anni in Italia molto seguita sulla piattaforma di video sharing, ha pubblicato con Magazzini Salani il libro RacConti. Risparmiare, investire, realizzarsi. Laureata alla Bocconi in Economia e Management, Tia Taylor è una delle influencer più apprezzate nel campo della finanza personale, grazie al suo stile comunicativo efficace e chiaro con il quale spiega l’importanza di investire i propri risparmi. Il suo canale YouTube è senza dubbio uno dei profili social da seguire su economia, finanza e investimenti.
Nel libro Tia Taylor offre al lettore storie, consigli e segreti per risparmiare e investire con l’obiettivo di realizzarsi finanziariamente, gestendo bene le proprie finanze per assicurarsi un futuro adeguato alle proprie aspettative. In RacConti, l’autrice insegna come si crea un budget mensile, indicando quali sono le migliori strategie da seguire per investire e in che modo trovare un lavoro in linea con le proprie esigenze.
Nel 2017 Richard H. Thaler ha vinto il premio Nobel per l’Economia, grazie al suo contributo agli studi sull’economia comportamentale. Nel libro Misbehaving. La nascita dell’economia comportamentale, il dottor Thaler offre un affascinante resoconto della sua battaglia per riportare alla realtà questa disciplina accademica, cercando di cambiare il modo in cui ci approcciamo all’economia, a noi stessi e al resto del mondo.
Thaler ripercorre tutto il suo percorso di studi e ricerche, che lo ha portato a sovvertire la credenza economica convenzionale che vedeva le persone come individui razionali. Il premio Nobel, al contrario, è convinto che le persone siano spinte nelle loro azioni da una serie di distorsioni cognitive, un’irrazionalità che ha dei seri effetti nella società e soprattutto nel sistema economico. Non è esattamente un libro sul risparmio, ma un libro fondamentale per capire come prendiamo le nostre decisioni, in termini di scelte aziendali, pubbliche e personali, e quindi, in ultima analisi, anche le decisioni sul risparmio.
Tra i 5 migliori sul risparmio segnaliamo anche Euforia irrazionale che è un testo studio immancabile, con il quale Robert J. Shiller mostra come funzionano le bolle speculative e in che modo si formano. D’altronde, si tratta della preoccupazione principale degli investitori, in quanto le bolle finanziarie possono mettere seriamente a rischio i loro investimenti.
Nel volume l’autore ripercorre le ultime bolle speculative come quella del 2000 dei titoli tecnologici, con l’aggiunta della grande crisi del 2008 dopo l’ultima edizione aggiornata. Viene anche mostrata l’interconnessione tra le crisi finanziarie, le politiche monetarie e il mercato, per comprendere come proteggersi da questi eventi.
Infine, se sei curioso di approfondire anche tematiche più strettamente legate al mondo degli investimenti, ecco i 5 libri da leggere per imparare a investire.
Immagine copertina: Karolina Grabowska
Articolo precedente
Articolo successivo
Ciao!
Siamo on line dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30
Scrivici in questi orari, grazie!