Due anni di rendimenti per gli investitori in Soisy

Cari investitori,

siete ormai quasi 700 ad avere investito in Soisy e in tanti ogni giorno ci chiedete come diventarlo. Cogliamo l’occasione per mostrarvi l’andamento degli investimenti, come sono andati i rendimenti degli ultimi 2 anni e cosa aspettarsi per il futuro.

Investire con Soisy: com’è stato l’andamento degli investimenti e rendimenti?

Investire con Soisy significa prestare il proprio capitale ad altre persone per l’acquisto di prodotti o servizi presso e-commerce nostri partner in cambio di interessi. Senza intermediari e senza banche. Siete voi che mettete a disposizione il vostro capitale e la persona che desidera pagare a rate che vi rimborserà gli interessi ogni mese. Soisy controlla che tutto questo avvenga nel migliore dei modi: verifica la sostenibilità e il rischio di ogni persona che chiede di pagare a rate, si occupa dei pagamenti e di ogni problematica o pagamento in ritardo.

Negli ultimi 2 anni siamo cresciuti moltissimo, e con noi sono cresciuti anche i vostri investimenti. L’investimento in Soisy, infatti, è un ottimo candidato per la diversificazione del portafoglio investimenti di ogni investitore, avendo una bassa correlazione con gli investimenti tipici del mercato finanziario e proponendo un buon rapporto rischio-rendimento. Il portafoglio complessivo di investimenti e prestiti Soisy ha superato negli scorsi mesi due milioni di euro, e mostra la netta crescita che potete vedere nel grafico.

Portafoglio Soisy

Andamento investimenti e portafoglio Soisy

Ogni mese vengono finanziati nuovi acquisti sui nostri e-commerce partner che alimentano e fanno crescere il portafoglio Soisy. Nel frattempo, i prestiti finanziati precedentemente ripagano il capitale finanziato attraverso rimborsi mensili, diminuendo l’ammontare del portafoglio complessivo e restituendo il capitale e gli interessi agli investitori.

Andamento e rendimento degli investimenti in Soisy

Investire con Soisy è semplice e siete voi a decidere il rendimento che volete ottenere e quanto rischio siete disposti ad accettare.

E’ anche possibile fare piccole variazioni sul tasso di interesse al quale si è disposti a prestare i propri soldi, per cui diminuendo il tasso di interesse si riesce a velocizzare il processo di abbinamento investimenti-finanziamenti.

Il rendimento medio degli ultimi 2 anni degli investimenti Soisy è stato circa del 4,1% (al netto delle commissioni Soisy), con variazioni rispetto a questo valore legate alle diverse composizioni del portafoglio.

Rendimento medio dei portafogli investitori in Soisy

Andamento investimenti e Rendimento medio dei portafogli investitori in Soisy

Il rendimento è calcolato come somma degli interessi percepiti da un investitore in un mese, diviso per l’investimento iniziale del mese (moltiplicato per 12, per ottenere il rendimento annuale). Il rendimento medio mostrato è al netto delle commissioni Soisy, ma prima del pagamento delle tasse. L’area in grigio rappresenta la deviazione standard rispetto alla media.

Soisy minimizza i rischi per gli investitori

Ogni investimento comporta dei rischi e ogni investitore lo sa bene. In Soisy questo tema è una passione personale e abbiamo creato diversi meccanismi per minimizzare i rischi dei nostri investitori.

Il più conosciuto è certamente la Garanzia di Rendimento: per circa l’83% del capitale investito in Soisy avete attivato la Garanzia di Rendimento, con rendimento annuo lordo del 4,4%. Questo è il motivo principale per cui il rendimento medio degli investimenti è attorno al 4% (al netto delle commissioni Soisy, il 10% sui soli interessi incassati).

Per gli investimenti senza Garanzia di Rendimento sono attivi sistemi di diversificazione più sofisticati: qualora uno o più prestiti associati all’investimento diventasse insolvente, l’esposizione percentuale del portafoglio rispetto a quei prestiti sarebbe piccola a sufficienza da restare coperta dal rendimento del restante portafoglio.

Per approfondire il tema rischi e le misure adottate da Soisy per minimizzarli, potete leggere questo articolo.

Perdite attese e finanziamenti in ritardo

Se una rata di un prestito va insoluta, Soisy si attiva immediatamente. Contattiamo il cliente, capiamo qual è stato il problema e cerchiamo con lui una soluzione per risolverlo.

Nei casi più gravi di insolvenza, ci occupiamo del recupero crediti in tutte le sue fasi, mentre l’investitore può monitorare la situazione nella sua area privata.

Dei finanziamenti Soisy degli ultimi 2 anni per pagamenti rateali in e-commerce convenzionati, i prestiti che attualmente presentano ritardi oltre i 60 giorni (almeno 2 rate impagate) sono circa il 2,5%. Di questi, le insolvenze più gravi (almeno 4 rate impagate) sono circa l’1,4% del prestiti totali.

Abbiamo fatto tesoro dell’esperienza raccolta negli ultimi 2 anni, lavorando costantemente per migliorare la selezione delle richieste di finanziamento, così da migliorare continuamente la qualità del portafoglio investimenti. Vi mostriamo in grafico come si è ridotta la percentuale dei prestiti che dopo 5 mesi dal finanziamento sono risultati insolventi (con almeno 2 rate impagate).

Percentuale dei prestiti in ritardo dopo 5 mesi dal finanziamento

Andamento investimenti e percentuale dei prestiti in ritardo dopo 5 mesi dal finanziamento

Per i prestiti insolventi, è tipico che il richiedente del prestito riesca a pagare qualche rata e che poi si trovi in difficoltà nel ripagare le successive. Per questo, la percentuale di insolvenza di un portafoglio è una quantità che richiede un certo periodo di maturazione: abbiamo scelto di mostrarvi la % di clienti in ritardo con i pagamenti dopo 5 mesi per tenere in considerazione il periodo di maturazione delle insolvenze e avere un numero confrontabile tra le richieste approvate nei vari trimestri della storia di Soisy. Data l’importante crescita del portafoglio e delle richieste di pagamento rateale su e-commerce nostri partner, la percentuale di insolvenza  dei finanziamenti recenti ha un peso decisamente maggiore rispetto a quella dei prestiti più antichi.

Per gli investimenti con opzione di Garanzia di Rendimento attivata, le eventuali rate impagate vengono coperte dal Salvadanaio di Garanzia secondo la sua capienza. Il Salvadanaio, di fatto, si sostituisce al cliente insolvente nei rimborsi all’investitore.

Tempo minimo di permanenza del capitale investito

In Soisy non esiste un tempo minimo che vincola il capitale investito e l’importo minimo per un investimento è 10€: non amiamo le barriere e pensiamo che la cosa migliore per ogni investitore sia conoscerci e testarci con l’importo che si ritiene più opportuno, decidendo in seguito se e di quanto aumentare i propri investimenti in Soisy.

Se dopo aver investito decidete che l’investimento in Soisy non fa per voi o avete necessità di far rientrare il vostro capitale, potete mettere in vendita i vostri investimenti dall’area privata. In questo modo, gli altri investitori potranno decidere di comprare gli investimenti in vendita restituendo loro stessi il capitale residuo.

Volete saperne di più?

Potete condividere dubbi e osservazioni con la community di investitori Soisy attraverso la nostra chat Telegram, oppure scrivere una e-mail a Carlo, Giada e Federica all’indirizzo supporto@soisy.it: saranno felici di chiarire ogni vostro dubbio.

Mariacristina Romano – Data scientist

Credits immagini: copertina

Articolo precedente

Articolo successivo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

33 + = 35

Disclaimer

Con nessuno dei nostri articoli offriamo consulenza finanziaria: i dati e le analisi contenuti negli articoli del blog sono a scopo informativo e non costituiscono la consulenza di un esperto. Voglio saperne di più

Condividi

Contattaci

supporto@soisy.it

Ciao!

Siamo on line dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30

Scrivici in questi orari, grazie!