Investire
Pubblicato il 19 Marzo 2020
I tempi che stiamo vivendo sono strani, terribili e dolci allo stesso tempo.
Da un lato abbiamo l’emergenza coronavirus che tutti ormai conosciamo. Dall’altro abbiamo persone che fanno sforzi incredibili per combatterlo e un’intera comunità nazionale che ritrova l’importanza dell’unità, dimenticando il cinismo e le divisioni che hanno spesso caratterizzato gli ultimi anni.
È da quando è scoppiata l’emergenza coronavirus che ci siamo interrogati su cosa potessimo fare per dare un contributo a migliorare la situazione.
Un contributo reale, non un semplice annuncio per partecipare alla copertura mediatica.
La prima idea che abbiamo avuto è stata di offrire consulenza alle aziende che si sono trovate a passare allo smart working da un giorno all’altro, senza avere il lusso di seguire il nostro lungo percorso di apprendimento. Non possiamo onestamente dire che sia stato un grande successo, anche se abbiamo fatto qualche interessante chiacchierata, anche con fintech di altri paesi, che entrano adesso nella fase di emergenza.
È stata però la realtà a suggerirci dove i nostri sforzi potessero essere più utili.
Negli ultimi giorni vediamo infatti un deciso incremento delle richieste di rateizzazione, soprattutto su e-commerce di attrezzature sportive, con alcuni e-commerce che hanno decuplicato i volumi.
È logico che che le persone, dopo una prima fase di spaesamento, stiano riorganizzando le loro vite casalinghe, partendo dalla possibilità di fare sport.
Noi vogliamo fare di tutto perché questo sia possibile e da domani annulleremo quindi le commissioni su tutti gli investimenti fino al 30 giugno, quando pensiamo finirà il lockdown.
Vogliamo infatti contribuire a rimuovere gli ostacoli al flusso di investimenti verso l’economia e per questo motivo applicheremo questa misura a tutti gli investimenti, non solo a quelli nuovi, premiando quindi tutti gli investitori di Soisy.
Per noi non si tratta solo di aiutare le singole persone a superare un momento difficile migliorando l’umore e la salute, vediamo anche l’importanza di contribuire a fermare il virus senza fermare l’economia, e quello che unisce questa nuova iniziativa con quella sul lavoro remoto è proprio questo obiettivo.
Infine, una nota doverosa: contribuire a rimuovere gli ostacoli verso il finanziamento dell’economia non vuol dire rimuoverli tutti e in particolare non vuol dire che saremo più morbidi nelle valutazioni di rischio.
Al contrario, in questo periodo stiamo irrigidendo i nostri motori di valutazione, per proteggere gli investitori: al momento le insolvenze lievi sono stabili a 1,1% e vogliamo che non si spostino.
Ma è importante valutare bene i rischi anche per gli stessi richiedenti: c’è solo una cosa peggiore di essere chiuso in casa senza poter fare sport: è poterlo fare avendo fatto un debito che non potrà essere ripagato.
Pietro Cesati
CEO & founder Soisy
Soisy è un marketplace in cui puoi finanziare persone che stanno facendo acquisti su e-commerce convenzionati, con rendimenti dal 4,4% all’8,6% pagati mensilmente, al lordo delle imposte: ci teniamo a dare nostro contributo contro il coronavirus e fino al 30 giugno azzeriamo le nostre commissioni (solitamente il 10% dei rendimenti percepiti)
Articolo precedente
Articolo successivo
Ciao!
Siamo on line dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30
Scrivici in questi orari, grazie!
One thought on “Fermare il virus senza fermare l’economia, il nostro contributo”