Investire
Pubblicato il 11 Settembre 2017
Con questo articolo vogliamo spiegare ai nuovi investitori come iniziare ad investire con Soisy: trovi tutti i riferimenti nelle nostre FAQ ma qui hai una mini-guida pratica sui primi passi da compiere.
La prima cosa da fare per iniziare a investire sui prestiti disponibili nel marketplace Soisy è innanzitutto ricaricare il tuo conto Soisy con i soldi che intendi investire.
Potrai caricare il tuo conto di pagamento Soisy con una cifra minima di 10€ e non ci sono tetti massimi.
Per trasferire denaro nel conto di pagamento Soisy hai a disposizione due modalità:
Solo una volta che arriverà l’accredito della tua prima ricarica sul tuo conto Soisy potrai iniziare a investire: per farlo dovrai entrare nella tua area personale e cliccare sul pulsante “Nuovo Investimento”: a quel punto dovrai decidere le caratteristiche dei prestiti su cui investire.
L’importo che hai ricaricato può diventare un unico investimento o puoi suddividerlo in più investimenti e così diversificare il tuo portafoglio impostando diverse caratteristiche di investimento.
Puoi inserire quanti investimenti vuoi e per ognuno potrai scegliere
Per gli investimenti protetti da garanzia non permettiamo di scegliere il rating, perché il rischio non dipende dal singolo prestito ma dall’intero portafoglio di prestiti protetti da garanzia.
Un’ultima indicazione: nella pagina dove decidi gli investimenti, cliccando sui punti interrogativi verdi di fianco ad ogni scritta, troverai delle spiegazioni più dettagliate, come nell’esempio qui sotto:
Per ogni dubbio mi trovi comunque cliccando sulla chat in basso a destra del sito.
Il tuo investimento verrà poi abbinato ai prestiti con le caratteristiche che avrai scelto, man mano che questi saranno disponibili sul marketplace dopo la nostra analisi e accettazione.
Si tratta di un processo dura solitamente 15-30 giorni, ma a seconda delle richieste che entrano giornalmente e delle tue scelte di investimento potrebbe prendere anche qualche settimana (ad esempio, se applichi la riduzione del tasso a cui prestare, il tuo investimento va in priorità rispetto a chi mantiene il tasso pieno).
Infine, due parole in più sui costi che dovrai sostenere, se non li hai già approfonditi nelle nostre FAQ.
Le nostre commissioni hanno una struttura molto semplice e sono pari al 10% di tutti gli interessi che incassi (quindi per ogni 100€ di interessi tratteniamo 10€).
Tutte le altre operazioni necessarie a investire (ricariche, bonifici in uscita, etc) sono invece gratuite, così come i trasferimenti di denaro ad altri membri della community.
[Aggiornamento gennaio 2018: è diventato ufficiale anche per le rendite del prestito tra privati il regime fiscale al 26%; Soisy funge da sostituto d’imposta, trattenendo direttamente le imposte dovute che non dovranno così essere inserite in dichiarazione dei redditi. Questo vale per i nuovi iscritti in Soisy da gennaio 2018; i vecchi iscritti compileranno la dichiarazione dei redditi inserendo i rendimenti ottenuti con Soisy per l’ultima volta nella propria certificazione 2018.]
Spero che queste indicazioni ti siano di aiuto, ma se hai altre domande scrivici pure
Photo credits: copertina creata a partire dalla web app Soisy su mockup predefinito
Articolo precedente
Articolo successivo
Ciao!
Siamo on line dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30
Scrivici in questi orari, grazie!
Scusate ma dove controllo nella banca d’italia se siete autorizzate come sostituto d’imposta? saluti.
Ciao Chris
in questo articolo https://www.soisy.it/tasse-p2p-lending-novita-interpelli-2020/ al punto 1 del paragrafo “Tasse sul P2P lending: gli interpelli e la risoluzione” c’è il link che fa per te: ricerca pure per codice (36060) o denominazione (Soisy SPA).
Grazie mille e alla prossima