Diario di bordo – gennaio 2017

Come sta andando gennaio?

Da questo mese creiamo un nuovo modo per comunicare con i nostri clienti, un aggiornamento periodico che permetta di seguire da vicino il progetto Soisy e di orientarsi meglio tra le tante cose che facciamo.

Il momento ci sembra perfetto: abbiamo appena chiuso un anno che è stato denso di avvenimenti e ne cominciamo uno nuovo che ha già l’aria di essere ancora più importante per la vita di Soisy.

Come è andato allora questo 2016?

Al di là del conto economico e del bilancio che stiamo ancora finalizzando, il 2016 si è chiuso positivamente per Soisy e il merito è dei clienti che non hanno esitato a dare fiducia a una piattaforma appena nata.

In tanti sono diventati investitori in Soisy, con investimenti che vanno da poche centinaia ad alcune decine di migliaia di euro.

E ancora di più ci hanno chiesto un prestito. Siamo particolarmente fieri dei 51 prestiti che abbiamo fatto, con un finanziato di oltre 310.000€. Abbiamo finanziato in pochi click e a volte in poche ore progetti che hanno cambiato la vita dei nostri clienti: una macchina, la ristrutturazione di casa, uno strumento musicale. Il tutto con tassi più bassi del mercato.

Certo, i nostri prestiti sono pochi rispetto alle parecchie centinaia di clienti che hanno fatto richiesta. Ma va ricordato che il nostro primo compito è quello di minimizzare i rischi per i nostri investitori ed è quindi inevitabile una forte selezione dei richiedenti.

Il risk management è la stella polare che guida ogni nostra azione di valutazione del merito creditizio, per tutelare al massimo il capitale degli investitori.

Questo ha contribuito al maggiore problema che abbiamo avuto finora, ovvero la scarsità di richiedenti. Un problema che tocca da vicino i nostri clienti investitori. Una volta abbinati ai prestiti, gli investimenti in Soisy hanno infatti generato un rendimento del 4,66%, davvero interessante se comparato con i rendimenti prevalenti sul mercato. Ma tenendo conto del periodo necessario all’abbinamento, questo rendimento scende al 2,94%, proprio per l’eccessiva lentezza.

Trovate nel grafico qui sotto la distribuzione dei rendimenti mensili degli investimenti abbinati a prestiti in questi primi mesi, molto concentrati nel range 4-4,5%.

Rendimento annualizzato degli investimenti Soisy 2016

Abbiamo ben chiaro il fenomeno e stiamo dedicando la maggior parte delle nostre energie per risolverlo. Ovviamente senza fare nessun compromesso sulla qualità delle richieste di credito che accettiamo.

Su cosa stiamo lavorando?

Innanzitutto stiamo ottimizzando il processo di richiesta dei prestiti, in modo da minimizzare il numero di richiedenti che “si perdono per strada” e anche se sono di buona qualità non arrivano in fondo alla richiesta.

Per farlo usiamo metodi rigorosi, come per esempio l’AB test: proponiamo in maniera casuale ai clienti due versioni diverse della stessa pagina e poi vediamo dai numeri quale è risultata più chiara. È un metodo lento ma sicuro per continuare a migliorare la qualità della piattaforma e convincere sempre più clienti di qualità a portare a termine la richiesta.

E poi stiamo intensificando il lavoro sulle partnership: e-commerce che propongono il prestito ai clienti che vogliono comprare i loro prodotti o servizi.

Ovviamente senza venire meno ai nostri principi e quindi utilizzando il prestito come uno strumento al servizio di e-commerce e cliente, non come un modo per fare facili profitti.

Abbiamo già parlato qualche mese fa della prima di queste partnership (trovate qui l’intervista al proprietario) e ora, dopo tanti test e tanto lavoro di ottimizzazione, siamo finalmente pronti ad allargare il raggio d’azione.

Il focus che diamo ai richiedenti non significa comunque che il lavoro per gli investitori si sia fermato.  Questo mese per esempio abbiamo implementato la funzionalità di vendita degli investimenti senza insoluti sul marketplace.

Si tratta di una funzionalità molto importante: una delle domande più frequenti che ci fanno gli investitori riguarda proprio le durate lunghe dei prestiti. Il fatto di poter vendere in ogni momento i propri investimenti permette di affrontare più serenamente le durate più lunghe. È un po’ quello che succede con i titoli di stato: nessuno che compra un titolo a 30 anni si aspetta davvero di tenerlo fino alla scadenza; conta piuttosto di poterlo vendere quando ne avrà bisogno.

Vendere un investimento su Soisy è molto semplice:  basta andare in “Investimenti”, “I tuoi investimenti” e spuntare gli investimenti in vendita: trovate qui un breve video su come fare. Nei prossimi mesi continueremo su questa strada rilasciando anche la funzionalità per la vendita degli investimenti con insoluti.

Nella scelta di quali funzionalità sviluppare teniamo conto anche del parere dei clienti, che ormai da qualche mese possono essere inseriti qui. Per noi l’ascolto non è solo uno slogan, ma un modo per migliorarci costantemente e costruire insieme la migliore piattaforma di prestiti tra privati possibile.

C’é un aneddoto che rende, più d’ogni slogan, l’idea del senso di community che stiamo creando: il negozio di strumenti musicali di cui parlavo prima ci è stato segnalato proprio da un cliente, investitore e musicista, che ci ha suggerito di contattare il suo negozio di fiducia.

Siamo solo all’inizio di questo viaggio e quindi se avete idee su funzionalità da implementare, o anche solo se volete segnalarci attività online di cui diventare partner non esitate a segnalarceli.

Per ogni altra news o aggiornamento, potete scrivermi a pietro@soisy.it oppure nei commenti qui sotto ??.

Al prossimo aggiornamento,

Pietro

Credits immagini: copertina

Pietro Cesati – CEO & Founder Soisy

Articolo precedente

Articolo successivo

2 thoughts on “Diario di bordo – gennaio 2017

  1. Fabio ha detto:

    Grazie mille per la trasparenza! Amo leggere gli aggiornamenti periodici riguardanti Soisy, e non vedo l’ora di conoscere ulteriori informazioni! Continuate così!

    1. Soisy ha detto:

      Grazie a te, Fabio, per la passione e il supporto 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

− 1 = 1

Disclaimer

Con nessuno dei nostri articoli offriamo consulenza finanziaria: i dati e le analisi contenuti negli articoli del blog sono a scopo informativo e non costituiscono la consulenza di un esperto. Voglio saperne di più

Condividi

Contattaci

supporto@soisy.it

Ciao!

Siamo on line dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30

Scrivici in questi orari, grazie!