Diventare investitori Soisy: basta un selfie!

 

Da qualche giorno abbiamo introdotto una novità in casa Soisy: per registrarsi come investitore non è più necessaria l’autenticazione tramite IBAN ma basta un selfie. La verifica dell’IBAN serviva ai fini antiriciclaggio per adempiere agli obblighi di adeguata verifica della clientela.

 

Era un ostacolo che rallentava il percorso di investimento e abbiamo trovato la soluzione per abbatterlo: ora verifichiamo l’identità dei nostri clienti attraverso un selfie con documento in mano.

Investimenti smart con Soisy

 

Perché un selfie?

Perchè un selfie è, di per sé, un’immagine di se stessi: entrato nelle nostre vite grazie all’immaginario e al mondo dei social network, abbiamo pensato di utilizzarlo ai nostri fini per un riconoscimento identitario il più immediato e intuitivo possibile: facendosi un auto-scatto con il documento in mano, Carlo che si occupa anche del controllo documentale avrà vita facile ad associare il tuo volto a quello rappresentato sul documento che dovrai tenere in mano al momento del click.

 

E anche per te il processo sarà più semplice: potendo fare la registrazione anche da cellulare, basterà farsi il selfie e caricarlo tra i documenti nella schermata di upload documenti.

 

 

Ma quindi? In cosa consiste la registrazione adesso e come iscriversi?

So easy:

  • basta inserire i dati per registrarsi (mail, telefono, nome, cognome e codice fiscale)
  • poi chiediamo qualche dato personale ai fini antiriciclaggio
  • e di caricare i documenti (quello di identità, più il selfie che dicevamo prima con il documento in mano,…)
  • infine arriverai nella schermata per la firma del contratto: in tipico stile Soisy anche la firma è paperless e non prevede scansioni, scartoffie e lungaggini; ti invieremo un codice OTP -one time password- via sms che ti basterà inserire nelle tab di riferimento e che varrà a tutti gli effetti come “firma digitale”.

 

Se per qualche motivo interrompi il processo di registrazione, non ti preoccupare: ti manderemo un’e-mail con il link per riprendere da dove hai lasciato!

 

investimenti smart con Soisy: bastano 10 minuti

 

 

E comunque nel sito in basso a destra  — sull’icona verde del fumetto  — c’è sempre la live chat attiva con Carlo del nostro client support: una volta completata la registrazione, gli serviranno 24 ore per la verifica documentale e la conferma dell’iscrizione.

 

Come faccio a trasferire i soldi per iniziare ad investire?

Per iniziare a investire sui prestiti disponibili, devi caricare il tuo conto di pagamento Soisy con una cifra a piacere tra 10€ e 50.000€.

 

Per trasferire denaro nel conto di pagamento hai a disposizione due modalità:

  • ricarica automatica: accedendo alla tua area personale hai a disposizione il tasto “RICARICA CONTO SOISY”. Una volta selezionato l’importo e confermato, la piattaforma genera un addebito tramite SDD sul tuo conto corrente associato. Per vedere accreditati i tuoi soldi devi attendere dai 5 ai 7 giorni, per via dei tempi richiesti dal circuito SEPA. L’operazione per te non prevede l’addebito di alcuna commissione.
  • ricarica manuale: puoi fare un bonifico dal conto corrente associato con cui ti sei registrato in piattaforma
    • all’IBAN IT79S0326801603052132685751
    • intestato a Soisy Spa
    • con causale “codice fiscale”.
    • Per vedere accreditati i tuoi soldi devi attendere 1-2 giorni lavorativi. In questo caso tieni a mente eventuali costi che il tuo istituto finanziario di riferimento applica per i bonifici.

 

 

Come si crea un nuovo investimento?

Quando farai un investimento puoi scegliere quali tipologie di prestiti finanziare secondo due variabili: rating delle persone cui vorrai essere abbinato e durata del prestito che vorrai finanziare.

 

Il rating è un punteggio sintetico del merito creditizio di un cliente che calcoliamo statisticamente prendendo in considerazione le informazioni fornite da chi richiede un prestito e quelle estratte delle banche dati dei principali credit bureau italiani: 1 è il rating migliore e 4 indica il cliente più rischioso.

 

Le durate finanizabili, invece, sono accorpate in due gruppi: potete fare investimenti a breve termine (3-36 mesi) o selezionare una durata maggiore (37-60).

 

L’abbinamento tra un investimento e una o più richieste di prestito avviene in automatico attraverso il nostro motore di match proprietario, un sistema che permette di associare le offerte e le richieste di prestito compatibili sulle combinazioni di rating e durata.

 

 

Posso scegliere prima i prestiti che voglio finanziare?

Al momento non è ancora possibile, ma stiamo lavorando per renderlo possibile al più presto. Attualmente è disponibile l’investimento per categorie di prestiti (rating e durata, vedi su).

 

Questo non significa che finanzierai il “primo che passa”: prima di poter ottenere un prestito, il richiedente deve “superare una serie di prove e accertamenti” che ne garantiscano l’affidabilità.

 

In altre parole, grazie all’azione combinata di strumenti di valutazione statistica e dei nostri specialisti del credito, Soisy stabilisce quanto è probabile che chi ha chiesto una somma di denaro attraverso la nostra piattoforma la rimborsi nei tempi e nei modi stabiliti: per farlo, esaminiamo molte informazioni sulla storia lavorativa e creditizia del richiedente.

 

Quello che noi utilizziamo è un vaglio severo e rigoroso. E non tutti riescono a passare: la maggioranza delle richieste, infatti, non vengono approvate. Basti pensare che fino al 28 febbraio scorso avevamo accettato solo 71 delle 2.944 richieste di prestito pervenute.

Una percentuale pari solo al 2,4% del totale delle richieste.

 

 

E se avessi bisogno di qualche consiglio per il mio primo investimento?

Come detto prima, su Soisy è possibile investire da 10€ a 50.000€, finanziando sogni e progetti di altre persone.

 

Se però sei al primo investimento, ti consigliamo di iniziare ad investire una somma piccola a piacere per fare un test: ti renderai conto che una volta abbinato il tuo investimento mensilmente rientreranno capitale e interessi, che potrai reinvestire oppure trasferire al tuo conto associato.

 

Testata la bontà del modello, potrai aumentare il capitale investito fino, appunto, a 50.000€ di investimenti.

 

E per qualsiasi altro consiglio… basta un click sul fumetto in basso a destra e chiedi a Carlo 😀

 

 

Ma quanto costa fare investimenti sulla piattaforma Soisy?

So easy: Soisy applica per gli investitori un’unica commissione pari al 10% dei rendimenti mensili!

 

Iscriversi come investitore al nostro marketplace non ha alcun costo per chi decide di iniziare a investire nel social lending: non ci sono spese di registrazione, né quote mensili o annuali per partecipare alla nostra community, né fee di maintenance.

 

Zero spese di bollo, zero spese per trasferimenti di denaro su Soisy.it, zero euro per spese accessorie o comunicazioni.

 

In Soisy il rendimento passa anche e soprattutto attraverso il risparmio, la chiarezza e la trasparenza.

 

In Soisy guadagniamo sulle commissioni che ci pagano i richiedenti prestito (tra l’1% e il 3% del finanziato) e sulle commissioni che ci pagano gli investitori (10% del rendimento ottenuto).

 

Il 10% del rendimento ottenuto dagli investitori significa innanzitutto che non si paga nulla in anticipo: non tratteniamo commissioni a priori, ma incassiamo il 10% solo sul reale guadagno dell’investitore (gli interessi delle rate dei richiedenti che effettivamente rientrano), lasciandoti in ogni caso il 90% dei rendimenti.

 

Ti sembra strano? Affatto: è che siamo tutti abituati alle spese più o meno ingiustificate degli istituti di credito tradizionali, agli asterischi e note in piccolo che nascondono spesso grandi tranelli.

 

Anche noi (i nostri co-fondatori in primis ma tanti del team) proveniamo e conosciamo l’ambiente bancario tradizionale e uno dei motivi che ha portato alla fondazione di Soisy è proprio questo: creare un sistema trasparente e win-win che, tagliando i costi delle banche, ci permette di riversare i vantaggi economici sui clienti (in termini di prestiti meno cari e investimenti più redditizi).

 

 

Ma da quando iniziano a rendere i miei investimenti? E quali sono i rendimenti attesi?

Per iniziare a ricevere gli interessi i tuoi investimenti devono essere abbinati a prestiti che raggiungono il 100% di percentuale di abbinamento. Questo significa che i tuoi investimenti in attesa di abbinamento e quelli abbinati a prestiti non ancora completati non generano ancora rendimenti.

 

I tassi di rendimento sono mediamente più alti rispetto a quelli di tipologie di investimento alternative comparabili, con tassi dal 6% al 13% e un rendimento annuo lordo atteso tra il 5% e l’8,6%.

 

Come tutti gli strumenti di investimento, non è possibile prevedere i rendimenti in anticipo, perché dipendono dalle performance dei prestiti sottostanti.  

 

Investimenti remunerativi con il social lending

 

 

Però possiamo darvi una buonissima notizia: abbiamo calcolato che, nel 2016, il rendimento lordo dei nostri investitori è oscillato tra il 3,3% e l’8,1% (performance dall’apertura della piattaforma a fine anno, aprile-dicembre 2016).

 

Per abbattere ulteriormente il rischio di un investimento c’è anche la possibilità di aderire alla Garanzia di Rendimento, un servizio che protegge il capitale investito: per i primi mille euro investiti, l’adesione è obbligatoria; volontaria invece per chi presta più di questa cifra.

 

La Garanzia può essere selezionata per ogni singolo investimento e dunque si può avere un atteggiamento prudente su una parte degli investimenti proteggendoli con la garanzia, e cercare invece rendimenti maggiori per altre porzioni di investimento.

 

Con la Garanzia si rinuncia ai rendimenti più alti offerti dai rating più rischiosi, ma aumenta la probabilità di venire ripagati ogni mese, perché se un richiedente non ripaga interviene la garanzia (entro i limiti e la capienza del salvadanaio).

 

Funziona così: una parte degli interessi pagati ogni mese da chi chiede un prestito viene depositata nel cosiddetto Salvadanaio di Garanzia, un fondo in cui confluiscono tutti i contributi degli investitori che hanno deciso di sottoscrivere la garanzia. Chi aderisce alla garanzia si “accontenta” di un 4% lordo: il differenziale tra l’eventuale rendimento di un  — poniamo il caso  — rating 4 e il 4%, va ad alimentare il salvadanaio.

 

Che ne dici? Ti va di provare gli investimenti nei prestiti tra privati Soisy e finanziare sogni e progetti di altre persone?

 

Pubblicità Soisy per Corriere Economia: investimenti smart

 

Inizia da qui con i nostri investimenti 🙂

 

 

Credits immagini: copertina.

 

 

Articolo precedente

Articolo successivo

2 thoughts on “Diventare investitori Soisy: basta un selfie!

  1. MATTEO ha detto:

    Buongiorno, sono Sempreboni Matteo volevo sapere come mai se vado ad acquistare con il vostro sistema mi da , che ho un altra domanda in corso !!! Ringrazio anticipatamente di un vostro riscontro

    1. Dario Betti ha detto:

      Buongiorno Matteo,
      ti invitiamo a contattarci, grazie!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

− 1 = 1

Disclaimer

Con nessuno dei nostri articoli offriamo consulenza finanziaria: i dati e le analisi contenuti negli articoli del blog sono a scopo informativo e non costituiscono la consulenza di un esperto. Voglio saperne di più

Condividi

Contattaci

supporto@soisy.it

Ciao!

Siamo on line dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30

Scrivici in questi orari, grazie!