FAQ generali
Le domande più ricorrenti su SOISY
Prestiti tra privati: cosa sono e chi è Soisy?
Il prestito tra privati (peer-to-peer lending, P2P lending o anche social lending) è un servizio grazie
al quale privati e aziende ricevono prestiti direttamente da altri privati e aziende, senza rivolgersi a
una banca o finanziaria.
L’incontro di domanda e offerta avviene in un marketplace virtuale gestito da una società di prestito
tra privati, che non fa né riceve credito ma si limita a garantirne il funzionamento.
Potete approfondire il concetto di
social lending in questo articolo,
insieme a funzionamento, vantaggi, operatori e numeri in Italia e nel mondo dei prestiti tra privati.
In Soisy abbiamo apportato una novità rispetto al modello di business tradizionale dei prestiti tra privati:
dal 1° novembre 2017 non offriamo più prestiti personali a chi li chiede sul nostro sito ma ci siamo
specializzati (per primi in Italia) esclusivamente nel settore del finanziamento di acquisti attraverso
partner convenzionati (e-commerce e negozi fisici).
Questo comporta rischi inferiori per gli investitori e richieste di rateizzazione sempre più semplici e veloci
per chi fa un acquisto: è possibile richiedere un prestito in un negozio o su un e-commerce e ottenerne
l’esito in soli 5 minuti con una procedura 100% digitale, senza necessità di stampare o firmare nulla in
versione cartacea.
Qui si può leggere di più riguardo:
- il pivot del nostro modello di business ;
- i vantaggi e le modalità per diventare nostri partner e offrire pagamenti rateali sia in punti vendita fisici che nei carrelli di e-commerce online.
Sia i richiedenti che gli investitori che i partner hanno numerosi vantaggi:
- i richiedenti ricevono un prestito a tassi inferiori e più velocemente rispetto a un prestito tradizionale richiesto a una banca, il tutto in maniera 100% online da qualsiasi dispositivo, senza dover stampare, firmare e inviare contratti o documenti cartacei;
- gli investitori ottengono rendimenti superiori a quelli offerti da altre forme di investimento (anche con Garanzia di Rendimento) che stanno facendo acquisti di beni e servizi,e contribuendo così a realizzarne sogni e progetti;
- i partner possono offrire il pagamento rateale tra le opzioni di pagamento: loro incassano subito e il cliente ottiene una rateizzazione conveniente che ripagherà dal mese successivo all’acquisto. Nessun pensiero per i partner se i clienti non dovessero ripagare: si occupa Soisy dell’eventuale recupero crediti. Offrendo il pagamento rateale è possibile aumentare gli acquisti nella vostra attività commerciale e anche il ticket medio degli stessi.
Soisy è una società di prestito tra privati autorizzata e vigilata da
Banca d’Italia: permettiamo ai
nostri clienti investitori di prestare soldi ad altri clienti che richiedono un
finanziamento attraverso partner convenzionati
(negozi, e-commerce, professionisti,...). SSu Soisy gli investitori ottengono un tasso di interesse più alto
rispetto a quello offerto da altre forme di investimento;i richiedenti ottengono un prestito più velocemente
pagandolo meno (se hanno un buon merito creditizio); i partner possono integrare una nuova modalità di
pagamento smart e veloce, per aumentare gli acquisti e il ticket medio delle proprie transazioni
In Soisy ci occupiamo di:
- valutare il merito creditizio di chi richiede un prestito attraverso partner convenzionati;
- effettuare l’abbinamento di investimenti e richieste di prestito nel nostro marketplace;
- gestire direttamente tutti i flussi di denaro interni alla piattaforma, senza demandare la gestione a soggetti terzi (a differenza di altre piattaforme di prestito tra privati).
No: la nostra piattaforma è 100% online e non ci serviamo né di mediatori né di intermediari creditizi. Inoltre non abbiamo filiali o agenzie sul territorio. Queste scelte ci permettono di mantenere la nostra struttura snella, abbassando i costi di gestione della nostra struttura organizzativa e ribaltando i vantaggi sui nostri clienti (gli investitori ottengono rendimenti più alti, i richiedenti pagano meno il finanziamento e per i negozi ed e-commerce la partnership è totalmente gratuita). Per approfondimenti su come siamo organizzati e l’assenza di mediatori creditizi, rimandiamo al nostro blog.
Soisy alla sua fondazione aveva un capitale sociale di 1,29 milioni di euro versato da un gruppo di 30
investitori privati. Inoltre ha ottenuto fondi dal programma
Smart & Start Italia
per circa 1 milione di euro.
A dicembre 2017 è stato fatto il primo aumento
di capitale, per un valore di 891.000€: attualmente il valore del capitale sociale interamente
versato è pari a 1.814.300,00€ (aggiornamento febbraio 2018).
Se sei interessato a partecipare a futuri aumenti di capitale scrivi
direttamente al nostro CEO Pietro Cesati: pietro@soisy.it.
Ci rivolgiamo a persone e famiglie che cercano un’esperienza economica vantaggiosa (sia essa una richiesta di prestito o un investimento), con tassi di interesse migliori e una user experience semplice, veloce, 100% online e sicura.
Soisy non presta denaro direttamente: ci limitiamo a mettere a disposizione una piattaforma dove le esigenze
degli investitori incontrano il bisogno dei richiedenti prestito.
Operando solo su internet, con un struttura snella e senza fare credito, in Soisy abbiamo costi ridotti
rispetto a quelli delle banche tradizionali, che ribaltiamo come prezzi inferiori alla nostra clientela.
Inoltre lavoriamo con la massima trasparenza: le commissioni sono semplici, vengono applicate solo a fronte di
servizi realizzati (chiediamo agli investitori la fee solo a fronte delle rate che rientrano, ad esempio) e
non ci sono spese nascoste.
Soisy è regolamentata?
Soisy è un istituto di pagamento autorizzato e vigilato dalla Banca d’Italia. Gli istituti di pagamento sono intermediari finanziari autorizzati alla gestione dei pagamenti che devono rispettare stringenti vincoli in termini di capitalizzazione, struttura organizzativa e trasparenza nei confronti della clientela.
Essere autorizzati e vigilati dalla Banca d’Italia
implica che dobbiamo rispettare norme stringenti per massimizzare la qualità e sicurezza dei servizi della nostra società.
Questo vuol dire innanzitutto avere requisiti di solidità patrimoniale più stringenti rispetto a quelli
di una normale azienda. Inoltre viene posta un’attenzione particolare sui controlli. Soisy ha un
dipartimento di Gestione del Rischio indipendente che riporta
direttamente al CdA, responsabili esterni di Compliance e Internal Audit per garantire maggiore indipendenza
e professionalità e un Revisore Legale dei Conti per i controlli sulla correttezza delle scritture contabili
e del bilancio.
Costi e pagamenti
Diventare cliente Soisy è totalmente gratuito: non vi è alcun costo di registrazione né quota mensile o annuale, sia per l’investitore che per il richiedente e i partner. La registrazione come investitore, la richiesta di una rateizzazione e il diventare partner comportano l’apertura di un conto di pagamento Soisy -sempre gratuito- che serve per transare gli importi da investire per gli investitori e le rate da pagare per i richiedenti, e per accreditare gli importi finanziati per i partner; inoltre i conti di pagamento Soisy servono a permettere i flussi di pagamento tra investitori e richiedenti, come spieghiamo alla domanda successiva.
Tutti i pagamenti generati da investimenti e prestiti dei clienti sono regolati attraverso un conto di pagamento Soisy personale, aperto al momento della firma del contratto. Il conto è gratuito ed è necessario per la gestione del prestito, investimento o per l’accredito del finanziamento per i partner.
In Soisy non applichiamo nessuna commissione per l’incasso delle rate del finanziamento, un servizio che
spesso viene fatto pagare anche 2€ perché è una spesa scarsamente visibile al cliente.
Inoltre, non facciamo pagare nulla per gli SMS necessari all’autorizzazione o alla notifica di operazioni,
una spesa che a volte viene addirittura fatturata dalle compagnie telefoniche che la ribaltano poi alla
banca.
O ancora: nessuna spesa per l’estinzione anticipata di un prestito e la liquidazione dei crediti da parte
degli investitori è gratuita, così come sono gratuiti gli estratti conto mensili e le imposte di bollo.
Ovviamente Soisy non è un’organizzazione no profit e facciamo pagare i nostri servizi. Cerchiamo però di
rendere evidenti le spese che il cliente dovrà affrontare, senza nasconderle tra asterischi, note in
piccolo o postille.
ll Sepa Direct Debit (SDD) è il nuovo sistema di addebito diretto sul conto che ha sostituito il vecchio
RID. In Soisy viene usato per permettere a tutti i clienti di trasferire soldi dal proprio conto associato
al conto di pagamento Soisy: permette ai clienti investitori di trasferire in un click i soldi dal conto
associato al conto di pagamento Soisy, per poterli così investire; permette inoltre ai clienti richiedenti
di pagare le rate di prestiti in automatico, senza dover andare in banca o fare bollettini; è
indispensabile per i partner per potervi accreditare le somme delle rateizzazioni dei clienti che vanno a
buon fine.
Puoi trovare maggiori informazioni sull’SDD qui e anche su questo articolo del nostro blog.
Un conto di pagamento Soisy viene aperto a ciascun cliente che vuole investire o richiedere una rateizzazione attraverso uno dei nostri partner convenzionati. Il conto di pagamento Soisy serve per fare le operazioni di investimento, per ripagare il finanziamento e vederselo accreditato per i partner; serve inoltre per trasferire denaro ai conti di pagamento Soisy di altri clienti registrati.
Il conto di pagamento è completamente gratuito e non è neanche soggetto al pagamento dell’imposta di bollo. Le somme depositate non sono remunerate con interessi.
Sì, ma per il momento i bonifici in ingresso e in uscita sono consentiti solo da e verso il conto corrente bancario associato al conto di pagamento Soisy in fase di registrazione.
Quando ricarichi il conto di pagamento ci dai l’autorizzazione a inviare una richiesta di incasso (chiamata SDD, che ha sostituito il vecchio RID) al tuo conto corrente bancario, da cui viene prelevata la somma che accreditiamo sul tuo conto di pagamento Soisy.
Se fai un bonifico entro le ore 12, ti verrà accreditato il primo giorno lavorativo successivo, altrimenti
due giorni dopo.
Se fai una ricarica del conto entro le 12 ti verrà accreditata generalmente dopo tre giorni lavorativi (che
diventano 5 se è la prima volta che fai la ricarica).
Sì, il conto di pagamento Soisy permette di fare pagamenti diretti verso il conto di pagamento di altri utenti iscritti alla piattaforma, siano essi richiedenti, investitori o partner. I trasferimenti sono immediati e gratuiti ed è necessario conoscere la mail con cui si sono iscritti a Soisy per finalizzare la richiesta di pagamento.
Soisy non obbliga nessuno a usufruire di servizi non richiesti, al contrario di banche e finanziarie che spesso forzano i clienti a prendere prodotti che non desiderano, per esempio ponendo come condizione per la concessione di un prestito l’acquisto di una polizza assicurativa o di un’obbligazione subordinata.
Sicurezza
Il denaro depositato sul conto di pagamento è custodito presso un conto deposito presso una o più banche italiane.
Questo vuol dire che anche nel caso in cui Soisy dichiarasse fallimento il denaro sarebbe protetto dalle
pretese di altri creditori di Soisy e verrebbe restituito ai clienti.
Inoltre, il denaro depositato sul conto di pagamento non può essere trasferito fisicamente e quindi non
rischia di essere smarrito o sottratto.
Infine, Soisy investe continuamente in sistemi ridondati e nelle più recenti tecnologie anti-intrusione per
garantire la massima sicurezza dalle minacce informatiche.
Soisy non è una banca ma una piattaforma di prestiti tra privati. Pertanto il denaro dei nostri investitori, come gli importi dei prestiti finanziati ai nostri richiedenti, non li raccogliamo né sono depositati presso una nostra struttura, ma facciamo riferimento a due banche depositarie, nello specifico:
- Unipol Banca SpA, iscritta all'Albo delle Banche al n. 5005. Unipol Banca è una delle banche più solide nel panorama italiano: qui potete controllare i suoi rating aggiornati;
- Banca Sella SpA, iscritta all’Albo delle Banche al n. 5626 Banca Sella è riconosciuta per le sue eccellenze nei settori dei sistemi di pagamento e nel commercio elettronico: qui potete controllare i suoi rating.
La videochiamata è un presidio di sicurezza a tutela dei richiedenti prestito che abbiamo inserito da
dicembre 2016 dopo che alcuni nostri clienti hanno subìto delle truffe da persone che si erano appropriate
della loro identità e documenti. Praticamente è un incontro conoscitivo che suggeriamo di fare via
Skype,
Hangout o altri dispositivi online e che
utilizziamo per "conoscere di persona" il cliente che richiede il prestito.
Durante questa videochiamata il nostro obiettivo è metterti in guardia se mai fossi stato contattato da
qualche mediatore creditizio che si spaccia come nostro affiliato (noi
non abbiamo rapporti con mediatori creditizi).
Una verifica molto accurata dell'identità del richiedente è un presidio di sicurezza prima di tutto a vantaggio
di chi richiede il prestito, perché tutela dal fatto che possa essere concesso un prestito a nome del
richiedente che non è mai stato richiesto.
One Time Password, strong authentication, crittografia e IBAN,... tante scelte per un unico scopo: garantire al meglio la sicurezza del tuo account, dei tuoi dati e del tuo denaro. Per maggiori informazioni puoi leggere questo articolo su come ci impegniamo a tutelare i dati e le transazioni dei nostri clienti; qui trovi invece una serie di consigli che puoi mettere in pratica per difenderti da eventuali frodi informatiche.
Contatti e reclami
Per qualsiasi informazione, dubbio o curiosità puoi contattarci scrivendo a supporto@soisy.it, oppure attraverso il nostro sito: in basso a destra nella pagina “Investimenti” trovi il canale per accedere a una live chat diretta con Carlo del nostro customer care; nel footer trovi invece tutti i nostri canali social oppure puoi contattarci telefonicamente dal lunedì al venerdì (tranne in giorni festivi), dalle 9:00 alle 18:00, chiamandoci al +39 02 4003 0804 oppure al +39 371 19 47 490. Sempre al +39 371 19 47 490 puoi inviarci un sms o scriverci attraverso WhatsApp.
Se riscontri problemi di funzionamento della piattaforma puoi contattare Carlo del nostro customer care:
- chattando con lui attraverso la live chat sul nostro sito (in basso a destra nella pagina “Investimenti”)
- chiamandolo al +39 02 4003 0804 oppure al +39 371 19 47 490
- scrivendogli su WhatsApp al +39 371 19 47 490
- scrivendogli una mail a supporto@soisy.it
- contattandolo su Facebook attraverso messaggio privato dalla nostra pagina aziendale.
La soddisfazione dei nostri clienti è il nostro principale interesse e ci rendiamo conto di come l’utilità
di un servizio clienti si percepisca non solo nei “momenti felici”, ma soprattutto quando siamo in grado di
aiutare i nostri clienti nei momenti di difficoltà. Ecco perché, se facciamo un errore, ci impegniamo al
massimo per rimediare e aiutare il cliente.
Se sei insoddisfatto per qualsiasi aspetto dei nostri servizi, prodotti o piattaforma, saremo felici di
conoscere le difficoltà che hai riscontrato: puoi contattarci attraverso la live chat del sito, inviarci
una mail a supporto@soisy.it o attraverso i nostri
canali social. Trovi tutti i dettagli per inviarci un reclamo nella sezione ad hoc
del nostro sito.