Finanziamenti online: pagare meno si può… e con i prestiti tra privati conviene!

Finanziamenti online e prestiti su misura

Finanziamenti online per macchina nuova o usata

La caldaia che si rompe e che aggiustarla è un salasso, la vacanza imminente a cui aggiungere un’escursione da sogno o anche solo la macchina da cambiare: sono diverse le occasioni in cui può capitare di aver bisogno di liquidità per affrontare una spesa imprevista o in cui si sta comprando o facendo qualcosa e la si vorrebbe fare “in grande” (tipo che in casa stavate ristrutturando il bagno e ad aggiungerci una piccola somma ci sarebbe stata… anche la Jacuzzi;)

È proprio in occasioni come queste che può essere utile richiedere un finanziamento online: senza fare file in banca o filiale, è possibile ottenere un preventivo in maniera semplice e veloce e -spesso ci si accorgerà dopo il preventivo- con risultati anche più convenienti rispetto ai prestiti offerti da banche e finanziarie tradizionali (proprio perché si abbattono i costi di agenzia).

Online è possibile richiedere diverse tipologie di prestiti, ma i più frequenti sono i prestiti personali. Nel confrontare le offerte di finanziamento il nostro consiglio è di non dimenticare di dare un’occhiata anche alle offerte sulle piattaforme di social lending: i prestiti tra privati permetteno alle persone di prestarsi denaro eliminando l’intermediazione delle banche e abbattendo ulteriormente i costi, con possibilità di ottenere prestiti ancor più convenienti.

Finanziamenti online: i prestiti tra privati convengono, parola di Corriere Economia!

E che i prestiti personali tra privati convengano non lo diciamo noi perché è il nostro mestiere, ma il Corriere della Sera: proprio l’inserto di oggi Corriere Economia titola “Chiedere un prestito? Ora conviene, pagare meno si può“.

Finanziamenti online con i prestiti tra privati costano meno

Dopo un primo focus e comparazione sui prestiti offerti dalle banche tradizionali, il giornalista Pier Emilio Gadda ha fatto un approfondimento sui prestiti tra privati da cui emerge la convenienza di questi ultimi, con TAEG più bassi mediamente anche di un punto percentuale rispetto a quelli offerti dalle banche.

Finanziamenti online: TAEG più bassi di un punto percentuale

Sulla nostra piattaforma di social lending  Soisy.it il TAEG parte dal 6,3% per richiedenti con un buon merito creditizio.

Finanziamenti online: la mappa per orientarsi nei prestiti tra privati italiani

Si deve però tenere a mente che i TAEG di diversi istituti di credito o piattaforme di social lending sono confrontabili se e solo se sono uguali anche le durate del prestito impostate.

Inoltre, come si vede dalla tabella del Corriere abbiamo anche le commissioni più basse in tutto il panorama dei prestiti tra privati: zero costi di incasso rata o estinzione anticipata e

Finanziamenti: non scordate di calcolare il costo delle assicurazioni

diversamente dalle banche non offriamo polizze o assicurazioniche possono far lievitare i costi di un prestito fino ad oltre 1.100€, come si evince dal grafico di fianco (dal costo di 4.551€ per un prestito di 15.000€ il prezzo sale fino a 5.622€ se si applica una polizza assicurativa; fonte Corriere della Sera).

In generale è importante non valutare gli indicatori singolarmente ma valutare sempre la spesa complessiva. O se li si valuta singolarmente che almeno sia a parità di condizioni: se valutiamo il TAEG è possibile paragonarlo ad altri solo se anche le durate sono le stesse; e che il TAEG sia più basso può non bastare se poi ci sono spese di assicurazione che fanno lievitare comunque la voce complessiva dei costi.

Su Soisy.it NON è più possibile fare richieste per prestiti personali.

Finanziamenti online e calcolo rata: occhio a costi nascosti, asterischi e scritte in piccolo

Calcola rata dei finanziamenti online: occhio ai costi nascosti

Richiedendo un prestito online è possibile simulare un piano di finanziamento e calcolare la rata più adatta alle proprie esigenze.

Ma, don’t panic: non dovrai metterti con calcolatrice alla mano e calcolarla tu la rata, solitamente fa tutto un motore online della piattaforma che in base ad alcune variabili inserite dà una forbice o un valore di rata per la richiesta di prestito fatta.

Calcolo rata: ma è proprio necessario?

Calcolare preventivamente la rata di un prestito è fondamentale per capire impegni preesistenti e reddito residuale da poter impegnare in una nuova richiesta di prestito: nel valutare una richiesta di prestito infatti una regola semplice ma efficace che seguiamo sempre è calcolare quanto impatta sul reddito mensile percepito.

Se la somma degli importi degli impegni e rate mensili (compresa la nuova che si vuole richiedere) non supera un terzo del reddito mensile a disposizione, si avranno molte probabilità di ottenere il prestito. In caso contrario, l’esito potrebbe essere negativo.

Quindi non serve la calcolatrice ma soprattutto la memoria: ripassatevi mentalmente tutti gli impegni in corso, nessuno escluso; dal mutuo o affitto che sia, le rate della macchina, quelle del nuovo iPhone, quelle per la scuola o l’università dei figli, assicurazioni varie e le spese per bollette, condominio e tutto quello che avete in essere: chiedere un prestito è un atto di responsabilità, soprattutto nel caso della nostra piattaforma dove i soldi che ricevete  sono di altre persone come voi che stanno investendo i propri risparmi sui vostri progetti.

TAN e TAEG: se li conosci NON li eviti

Avere a che fare con una richiesta di prestito significa anche farsi conti e calcoli su quale sia il prestito più conveniente: quello che mi propone Mario -lo sportellista di fiducia della mia banca- o quello trovato attraverso un comparatore, oppure quello di Soisy o di una finanziaria?

Se il Corriere di oggi ha indicato la convenienza dei prestiti tra privati, consigliamo tuttavia di fare preventivi volta per volta e comparare autonomamente i risultati. La tabella del Corriere è infatti una fotografia al momento in cui è stato scritto l’articolo e nulla è variabile come i tassi offerti da banche e finanziarie.

Ma per confrontare il TAN e TAEG di banche, finanziarie o piattaforme di social lending come la nostra, è anzitutto fondamentale sapere cosa sono il TAN e il TAEG.

Come abbiamo raccontato al punto 6 del nostro Decalogo sulle cose che non puoi non sapere sui prestiti personali, il TAEG è il Tasso Annuo Effettivo Globale. Si tratta dell’indicatore più adatto per valutare il costo globale di un prestito, comprensivo di interessi, commissioni e altri costi accessori.

Comprende (o quantomeno dovrebbe!) tutte le spese obbligatorie per aprire e ripagare un prestito personale e permette di confrontare le offerte di prestiti personali a parità di importo e durata: consigliamo pertanto di considerare il TAEG nella comparazione di prestiti e di non limitarsi a valutare il TAN –Tasso Annuo Nominale– che invece è un indicatore parziale ed esprime il tasso di interesse applicato senza comprendere le altre spese.

Anche se in Soisy abbiamo una dritta in più: crediamo infatti che il TAEG non basti (soprattutto su durate non confrontabili) e che sia importante calcolare la spesa complessiva del prestito. Ad esempio noi non applichiamo polizze né obblighiamo a sottoscrivere assicurazioni. Alcune banche o finanziarie lo fanno e dovrebbero includere tale costo in quello del TAEG..,. ma talvolta se ne “dimenticano” (peccato che i costi lievitino oltre i 1.100€, come il Corriere ha mostrato oggi).

Pertanto occhio sicuramente al TAEG (a parità di durata, altrimenti risulta fuorviante), ma non dimenticate di sommare le spese aggiuntive (assicurazioni, polizze, incasso rata,…) per un confronto il più paritario possibile.

Finanziamenti online per prestiti velocissimi e sicuri

Al di là della convenienza, di TAN e TAEG più bassi e di non avere obbligo alcuno di sottoscrivere polizze o assicurazioni per poter accedere al credito, il fatto di poter richiedere un finanziamento online è un vantaggio di per sé: si può richiedere un prestito online da pc, tablet o smartphone, dal divano di casa o mentre si è in tram verso l’ufficio, senza dover perdere tempo in file e lungaggini burocratiche, senza sportellista di turno con i suoi umori di turno, senza nessuno che sembra farti i raggi x mentre racconti la tua storia e le tue esigenze e soprattutto con esito immediato.

Il vantaggio principale dei finanziamenti online è infatti il fatto di avere un riscontro certo molto velocemente, facendo prima un preventivo, senza impegni nella maggior parte dei casi.

Solo dopo aver passato in rassegna ogni riga del sito su cui state facendo la richiesta e aver appurato che è la scelta migliore per le proprie tasche, è possibile richiedere un preventivo.

Se il preventivo è in linea con le aspettative e disponibilità economiche, inserendo pochi altri dati personali e caricando i propri documenti, si può scoprire se il prestito è approvato.

Sembra pleonastico ma non lo è affatto: è importante ricordare di non inserire informazioni in maniera frettolosa; accertarsi della correttezza dei dati inseriti è fondamentale, perché influenzano direttamente -e a volte negativamente- l’esito di una richiesta.

Nelle richieste di finanziamento per acquistare su e-commerce (unici finanziamenti che facciamo ad ora con Soisy) alcuni caricano informazioni di reddito più alte di quelle realmente percepite e, una volta che il prestito viene negato ce ne chiedono il motivo: per noi, oltre la valutazione reddituale è molto importante anche quella comportamentale e l’esito del prestito è influenzato positivamente dall’inserimento di dati veritieri (che poi verranno confrontati con quelli dei documenti di cui richiediamo il caricamento: in pratica vale di più guadagnare meno e dichiarare il vero che alzare anche di poco il livello di reddito che poi non trova riscontro in busta paga o CUD). Riteniamo che essere trasparenti e puntuali sulle proprie informazioni sia fondamentale per instaurare un rapporto di fiducia con i nostri investitori che vi stanno dando la loro, di fiducia.

Finanziamenti online… ma vantaggi soprattutto offline!

Quali sono i vantaggi dei finanziamenti e prestiti online?

Finanziamenti online comodamente dal divano di casa

Più d’uno: dal fatto di poter richiedere il prestito comodamente seduti sul divano di casa, ai costi di attivazione e gestione pari a zero in Soisy per le rateizzazioni da e-commerce, che rendono le rate particolarmente convenienti se paragonate a quelle proposte da banche o finanziarie classiche.

Imsomma: i vantaggi sono concerti in termini di tempo e denaro risparmiati!

Che ne dici?

Credits immagini: maggiolinocalcolatrice, copertina.

Articolo precedente

Articolo successivo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

54 + = 57

Disclaimer

Con nessuno dei nostri articoli offriamo consulenza finanziaria: i dati e le analisi contenuti negli articoli del blog sono a scopo informativo e non costituiscono la consulenza di un esperto. Voglio saperne di più

Condividi

Contattaci

supporto@soisy.it

Ciao!

Siamo on line dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30

Scrivici in questi orari, grazie!