Gimme… five! Il rating 5 entra a tutti gli effetti nel marketplace Soisy

In tutti i contratti e i documenti di Soisy si parla sempre di 5 classi di rating, ma di fatto finora soltanto le prime 4 erano disponibili.

Perché? Si tratta di un rating che abbiamo dovuto forzatamente escludere nella prima fase di vita della piattaforma: gli investimenti erano troppo pochi in quel momento e avremmo rischiato una loro eccessiva dispersione. Questo a sua volta avrebbe comportato tempi troppo lunghi per il finanziamento dei prestiti o addirittura l’impossibilità di finanziarne alcuni.

Finalmente siamo sul punto di superare questo limite e da questa settimana sarà possibile prendere a prestito e investire anche sul rating 5. L’attuale dimensione della piattaforma ci permette di aprire anche a questi prestiti tra privati senza creare problemi né agli investitori né ai richiedenti.

Ovviamente i prestiti con questo rating sono più rischiosi di quelli in classe 4 (e quindi anche più vantaggiosi a livello economico per gli investitori, vedi la tabella qui sotto ⬇ ⬇ ⬇), anche se non arrivano ancora al rischio massimo sopportabile (ma ci arriveremo, speriamo di aprire la classe 6 entro fine anno).

rendimenti annui lordi attesi da investimenti Soisy

Questo rischio però va valutato alla luce di diversi elementi.

Spieghiamo meglio innanzitutto di cosa stiamo parlando: a ogni cliente che chiede un prestito viene attribuito un rating sulla base di un certo numero di informazioni estremamente predittive del suo comportamento futuro. Per esempio, guardiamo al comportamento che ha avuto sui prestiti nel passato, a quanto è indebitato o alla sua situazione lavorativa. Sulla base di questo rating viene attribuito il tasso di interesse massimo pagato dal cliente, che nel caso del rating 5 sarà del 12-13,5% a seconda della durata.

Ora, contemporaneamente all’apertura del rating 5 abbiamo rivisto le griglie di rischio in modo da incorporare l’esperienza di questo primo anno.

In particolare, per i clienti provenienti dal canale web, il più rischioso, il rating 5 verrà attribuito a clienti che finora avevano ricevuto un rating 4. Per questi clienti quindi aumenteremo i tassi a parità di rischio effettivo, in modo da allineare meglio il tasso pagato con il rischio effettivamente osservato.

Nel caso delle richieste provenienti da e-commerce invece il rating 5 verrà attribuito anche a clienti che adesso avremmo rifiutato. Si tratta però di un canale che ha dimostrato di essere decisamente meno rischioso e soprattutto il maggior rischio verrà più che compensato dal tasso di interesse, del 2-2,5% superiore a quello della classe 4.

Ovviamente questo varrà sia per i prestiti non coperti da Garanzia di Rendimento che per quelli coperti da Garanzia, che verseranno un contributo al salvadanaio superiore a quello dei prestiti con altri rating.

In ogni caso, le richieste di prestito verranno come sempre verificate una ad una da una persona di Soisy. Il rating è una categorizzazione abbastanza ampia che ci serve per attribuire un tasso di interesse, ma le verifiche che facciamo vanno molto oltre i dati che usiamo per attribuire il rating. L’obiettivo del rating è di identificare piccole differenze nella rischiosità, dell’ordine di qualche punto percentuale, in modo da allineare rischio e rendimento, ma sempre nell’ambito dei prestiti con una bassa probabilità (< 10% lungo l’intera vita) di non pagare.

Di fatto, neanche i clienti con rating 1 vengono approvati nel 100% dei casi, proprio a causa delle nostre verifiche.

Con questa modifica la piattaforma di Soisy aumenta quindi la sua offerta in modo da coprire un più ampio spettro di investimenti. E non è finita: man mano che aumenterà la dimensione della piattaforma e la nostra conoscenza dei prestiti continueremo a rendere più granulare l’attribuzione del rating, sia con nuove classi ai margini di quelle attuali (come la 0 o la 6), sia tra di loro (per esempio la 1- o la 3+).

Seguiteci su questo blog per rimanere sempre aggiornati o lasciateci qui sotto i vostri commenti ?.

Credits immagini: copertina

Articolo precedente

Articolo successivo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

19 + = 28

Disclaimer

Con nessuno dei nostri articoli offriamo consulenza finanziaria: i dati e le analisi contenuti negli articoli del blog sono a scopo informativo e non costituiscono la consulenza di un esperto. Voglio saperne di più

Condividi

Contattaci

supporto@soisy.it

Ciao!

Siamo on line dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30

Scrivici in questi orari, grazie!