Infografica #2: Soisy in numeri

Eccoci al nostro appuntamento… in infografica: dopo la prima sintesi dei nostri numeri aggiornata ad agosto scorso, abbiamo continuato a lavorare sodo e oggi vi presentiamo i nostri risultati in numeri aggiornati al 28 febbraio 2017.

Infografica risultati Soisy al 28 febbraio 2017

Rispetto ad agosto scorso, abbiamo più che raddoppiato il capitale investito sulla nostra piattaforma (passando da 144.367€ a 403.271€ investiti), così come anche quello finanziato (da 113.054€ a 364.242€ finanziati).

Avete altri numeri che vorreste implementassimo nella prossima infografica?

Scrivete a giorgia.pavia@soisy.it per suggerirceli oppure ditecelo nei commenti qui sotto

Articolo precedente

Articolo successivo

9 thoughts on “Infografica #2: Soisy in numeri

  1. Matteo Zoboli ha detto:

    Si potrebbe aggiungere la percentuale di rate non riscosse (se ce ne sono).
    Noto anche che il numero di prestiti finanziati rispetto a quelli richiesti é molto basso: potreste fare un articolo per chiarirne i motivi.

    1. Soisy ha detto:

      Grazie mille per entrambi i suggerimenti, Matteo 🙂 La percentuale di rate non riscosse la troverai certamente nella prossima infografica e inseriamo anche il tuo suggerimento di articolo nella nostra card di spunti e idee per la pianificazione editoriale, grazie davvero!

  2. Andrea ha detto:

    Buongiorno,
    a cosa è dovuta la differenza tra capitali investiti (400,000 eur) e somme finanziate (360,000 eur)?

    grazie
    Andrea

    1. Soisy ha detto:

      Buongiorno Andrea
      e innanzitutto grazie mille dell’interesse verso il nostro blog: la differenza tra capitali investiti e importi finanziati è il capitale investito non ancora abbinato a richieste di prestito (per mancanza di prestiti finanziabili o di prestiti con variabili -durate, rating,…- compatibili a quelle selezionate dagli investitori). Se hai altri dubbi o curiosità non esitare a scriverci, siamo qui per voi 🙂

  3. lele85 ha detto:

    Come è calcolato il tasso di interesse medio?

    1. Soisy ha detto:

      Ciao lele85,
      il tasso di interesse medio indicato è la media semplice dei tassi di interesse dei prestiti che abbiamo finanziato (somma dei tassi / numero prestiti).
      I nostri prestiti tra privati presentano tassi personalizzati a seconda della storia creditizia del richiedente e delle variabili di importo e durata inserite e per questo dato abbiamo fatto una media dei tassi di tutti i prestiti finanziati finora.

      1. lele85 ha detto:

        Con l’attuale statistica un prestito molto piccolo ad alto rischio (quindi con grande ritorno) sposta la media più di un finanziamento sostanzioso a tasso più basso. 😉

        1. Soisy ha detto:

          Grazie mille per il feedback, lele85.
          L’importo del prestito è ben distribuito rispetto al tasso di interesse: abbiamo scelto di mostrare una media semplice e non una pesata solo per “semplicità di lettura”. Ma se ti interessa il tasso di interesse medio pesato sull’importo è dell’8.7%.
          Grazie ancora e buona giornata ?

          1. lele85 ha detto:

            Grazie a voi per la chiarezza e rapidità nella risposta. State facendo un ottimo lavoro. 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

5 + = 14

Disclaimer

Con nessuno dei nostri articoli offriamo consulenza finanziaria: i dati e le analisi contenuti negli articoli del blog sono a scopo informativo e non costituiscono la consulenza di un esperto. Voglio saperne di più

Condividi

Contattaci

supporto@soisy.it

Ciao!

Siamo on line dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30

Scrivici in questi orari, grazie!