API - sandbox & testing

Abbiamo preparato un ambiente di sandbox dove puoi fare tutte le prove che ritieni necessarie. Per effettuare i tuoi test utilizza le seguenti credenziali:

				
					shopId: partnershop
X-Auth-Token: partnerkey
				
			

Queste credenziali potranno essere utilizzate solo in Sandbox. Quando avrai finito le tue prove, contatta il nostro supporto dedicato ai partner a partner@soisy.it per richiedere le tue credenziali di produzione.

L’host delle API sandbox è il seguente:

				
					https://api.sandbox.soisy.it

				
			

Nel corso dei tuoi test ti capiterà di creare ordini di prova per utenti fittizi. Nella nostra piattaforma ogni utente è identificato da un indirizzo email e/o da un codice fiscale. Pertanto ti capiterà di dover utilizzare degli indirizzi email o dei codici fiscali di test.

Come indirizzo email utilizza qualsiasi indirizzo con una forma valida, per esempio:

				
					timmy@example.com
tommy@example.com
jimmy@example.com
...
				
			

L’indirizzo può essere assolutamente generico: la nostra piattaforma di sandbox non invia alcun messaggio reale agli indirizzi inseriti.

Una piccola nota: nella nostra piattaforma non è possibile registrare due utenti con lo stesso indirizzo email e anche Sandbox è configurata allo stesso modo, per consentirti di provare esattamente l’esperienza e le validazioni che avrai in produzione. Pertanto, a ogni nuovo tentativo, dovrai utilizzare un nuovo indirizzo email.

Il consiglio che possiamo darti è di aggiungere un numero incrementale all’indirizzo: fonti autorevoli ci assicurano che in questo modo potrai fare infiniti tentativi 😉

				
					timmy01@example.com
timmy02@example.com
timmy03@example.com
...
				
			

La stessa regola vale per i codici fiscali: non potranno esistere due utenti con lo stesso codice fiscale, quindi dovrai cambiare codice fiscale per ogni prova che farai. Nei tuoi test puoi utilizzare un codice fiscale con una forma simile:

				
					AAAAAA80A01A123B
AAAAAB80A01A123B
AAAAAC80A01A123B
AAAAAD80A01A123B
BAABBC80A01A123B
...
				
			

In ambiente di Sandbox non utilizziamo il motore di approvazione che è impiegato invece in produzione. In Sandbox il motore di approvazione guarda semplicemente l’importo della richiesta per decidere se approvarla oppure no. Se l’importo è strettamente maggiore di 10.000 € la richiesta sarà rifiutata, mentre invece le richieste per importi uguali o inferiori a 10.000 € saranno approvate.

Come già accennato, in sandbox non vengono inviate email ai clienti né vengono inviati SMS contenenti codici OTP (one time password).

Ad esempio, se durante le tue prove riscontri che un utente viene reindirizzato alla pagina di login con un messaggio che indica di cliccare sul link appena pervenuto per email, non andare nella tua casella email aspettando il messaggio perché significa che, come già detto nel paragrafo dei codici fiscali, l’utente ha già associato a sé un pagamento rateale. Effettuando una nuova prova con un differente codice fiscale sarà possibile proseguire con i propri test.

Se durante il flusso di firma, o altrove, ti venisse chiesto un codice OTP che dovrebbe arrivarti via SMS, non attenderlo: inserisci invece sempre il codice 0000000 per proseguire.

In questa pagina viene spiegato nel dettaglio cosa sono le nostre callback e come possono essere sfruttate per automatizzare gli aggiornamenti di stato dei propri ordini nel proprio e-commerce.

Durante il periodo di sviluppo e di testing è possibile testare le callback in due modi:

  1. Utilizzando un comando per aggiornare i propri stati autonomamente
  2. Richiedere aiuto al supporto clienti Soisy

Il comando da utilizzare per testare le proprie callback è il seguente:

				
					curl -XPOST 'YOUR_CALLBACK_URL' \
-d "eventId=EVENT_ID&eventMessage=EVENT_MESSAGE&eventDate=EVENT_DATE&orderToken=ORDER_TOKEN&orderReference=ORDER_REFERENCE"
				
			

Ovviamente è necessario sostituire i vari placeholder con la seguente logica

  • YOUR_CALLBACK_URL: L’URL all’endpoint corretto che gestisce le callack (Es. https://example.com)
  • EVENT_ID: Scegliere la stringa corretta in base all’evento che si vuole testare. L’elenco degli ID eventi è disponibile qui (Es. LoanWasApproved).
  • EVENT_MESSAGE: Scegliere la stringa corretta in base all’evento che si vuole testare. L’elenco dei messaggi è disponibile qui. (Sostituire eventuali caratteri “spazio”  con la seguente stringa codificata %20. Es. loan approved in loan%20approved)
  • EVENT_DATE: Inviare la data nel seguente formato YYYY-MM-DDTHH:mm:ss
  • ORDER_TOKEN: Token di 40 caratteri che identifica univocamente l’ordine all’interno di Soisy, ottenuto dall’esito positivo della chiamata API di creazione ordine. (Es. abcdefghij1234567890ABCDEFGHIJ1234567890)
  • ORDER_REFERENCE: L’ID che identifica univocamente l’ordine all’interno dell’e-commerce. (Es. 123456)

Esempio completo senza placeholders:

				
					curl -XPOST 'https://example.com' \
-d "eventId=LoanWasApproved&eventMessage=loan%20approved&eventDate=2020-01-01T12:30:00&orderToken=abcdefghij1234567890ABCDEFGHIJ1234567890&orderReference=123456"
				
			

Le prove in produzione in Soisy sono un tema delicato 🙂 Il motivo è che la richiesta di rateizzazione, con relativo codice fiscale, viene inviata ai sistemi di informazione creditizia (S.I.C., i credit bureau come CRIF per intenderci).

È per questo motivo che l’ambiente di Sandbox che forniamo utilizza lo stesso codice sorgente del nostro ambiente di produzione. Ragione per cui se l’integrazione funziona in sandbox funzionerà anche in produzione.

Comprendiamo però l’esigenza di provare il funzionamento di Soisy anche in produzione, ti chiediamo solo di metterti d’accordo con i nostri Business Dev prima di farlo e di definire in anticipo la lista delle persone che vorrai testare.

E’ obbligatorio da parte tua utilizzare indirizzi email con suffisso @example.com. Ogni prova in produzione con un suffisso differente sarà cancellata senza preavviso.
A partire da quando vai in produzione, hai un massimo di 2 giorni per effettuare prove in produzione.

Inoltre, ci raccomandiamo caldamente di arrivare allo step di firma escluso, senza quindi firmare digitalmente il contratto finale, in quanto questo sarebbe un contratto vincolante con Soisy.

Ciao!

Siamo on line dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30

Scrivici in questi orari, grazie!