News
Pubblicato il 17 Aprile 2018
Cari investitori,
avete notato la novità nel vostro pannello investimenti?
Quella che era la vecchia tab “I miei investimenti” adesso la trovate ne “I miei abbinamenti”, con esattamente tutte le info e i dettagli che prima erano all’interno de “I miei investimenti”.
Si tratta di una tab temporanea: il tempo di “prendere le misure” e abituarci alla nuova tab “I miei investimenti”, il tempo per voi di darci feedback e per noi di implementarli e la tab “I miei abbinamenti” verrà dismessa, per lasciare spazio a nuove informazioni e funzionalità.
Ma don’t worry: iniziate a esplorare il pannello in libertà e senza pensieri, perchè prima di dismettere la vecchia tab definitivamente salveremo comunque un link, e in ogni caso pensiamo che vi abituerete presto al nuovo pannello, a noi già piace tantissimo e la tab “I miei abbinamenti” abbiam smesso di controllarla: non facciamo fatica a pensare che sarà lo stesso per voi ?
Ma bando alla “nostalgia” e veniamo alla vera novità, e cioè la tab “I miei investimenti” nuova di zecca.
In questa pagina adesso è possibile visualizzare tutti gli investimenti fatti con Soisy, divisi per data di creazione dell’investimento.
Oltre la data di creazione, da questa prima “visualizzazione” si possono individuare a colpo d’occhio, per ciascun investimento,
Inoltre, ogni investimento viene definito in base a 3 principali caratteristiche, sintetizzate nella colonna omonima:
Se non ci si accontenta di queste informazioni basilari, si può accedere ai dettagli ulteriori di ciascun investimento semplicemente cliccando sulla freccetta verde di fianco a ogni data di creazione dell’investimento:
Che significa visualizzare i dettagli di un investimento? Ve lo mostriamo con un esempio reale:
Nel dettaglio qui sopra, l’investimento da 130€ fatto in data 11/03/2017, è stato abbinato a due diversi finanziamenti: uno da 44,85€ e l’altro da 85,15€, il primo con arretrati e il secondo no.
I cosiddetti “finanziamenti abbinati” noi li chiamiamo “match”: significa che le variabili che avete selezionato per i vostri investimenti si sono “accoppiate e abbinate” con richieste di rateizzazione con variabili compatibili: da quel momento il vostro investimento (o anche solo un suo pezzetto) inizierà a rendere, andando ad alimentare la voce “Capitale abbinato” di un certo investimento, e facendo aumentare
Sostanzialmente, con questo dettaglio di informazioni vi spieghiamo meglio come è composto ogni vostro investimento e come viene diversificato (qualora non selezioniate la Garanzia di Rendimento) su diverse richieste di rateizzazione per diminuire l’impatto di un’eventuale insolvenza.
Se avete altri dubbi o domande, potete scriverceli qui sotto nei commenti ⬇ ⬇ ⬇, in modo tale che le relative risposte possano diventare “patrimonio collettivo” e rispondere anche ad altri investitori che potrebbero avere simili curiosità.
Ovviamente questo articolo non ha pretese di esaustività, così come non è assolutamente concluso il percorso e lavoro di miglioramento del pannello investimenti: il nostro consiglio è di esplorare, esplorare, esplorare il nuovo pannello e ovviamente chiedere, chiedere e chiedere ancora per qualsiasi aspetto non vi risulti chiaro e intuitivo.
Vogliamo che questo lavoro sia solo il primo step di un processo di miglioramento continuo, sicché: #neverstoptesting e #neverstoplearning, quindi dateci sotto con investimenti e commenti ?
Credits immagini: copertina
Articolo precedente
Articolo successivo
Ciao!
Siamo on line dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30
Scrivici in questi orari, grazie!