Investire
Pubblicato il 15 Gennaio 2018
Il peer to peer lending o social lending (anche noto in Italia come prestito tra privati) costituisce una forma moderna e decisamente smart del settore finanziario, che sta scuotendo particolarmente il settore bancario tradizionale.
Non per niente, nell’ultimo rapporto KPMG sul digital banking il consumer lending è considerato uno dei settori più a rischio, insidiato com’è da startup fintech di social lending come la nostra, che permettono la totale disintermediazione della banca. Il tutto comporta costi inferiori per gli attori coinvolti e rendimenti maggiori per gli investitori.
Ecco quindi i nostri 7 motivi per convincerti a ripensare i tuoi investimenti e a entrare nella nostra community, facendo investimenti vincenti attraverso i prestiti tra privati Soisy.
In questo momento ogni investitore può diversificare la sua asset allocation su Soisy su diversi tipi di finanziamento, potendo selezionare brevi durate (3-36 mesi) o lunghe durate (37-60 mesi). Se diventi investitore Soisy puoi inoltre scegliere il livello di rischio che vuoi assumerti, selezionando di finanziare persone con rating 1 e 2 (meno rischiose) o persone con rating via via più rischiose (il rating 5 è in assoluto il rating più rischioso; rischio che peraltro viene ripagato in termini di rendimenti maggiori). Occhio: quando parliamo di “rischiose”, si tratta pur sempre di persone che dalle nostre analisi di merito creditizio interrogando i credit bureau possono permettersi di ripagare il finanziamento
Oltre a poter diversificare e gestire i tuoi investimenti in maniera totalmente flessibile, ogni investitore con Soisy finanzia direttamente altre persone che stanno facendo acquisti in e-commerce e partner convenzionati (i richiedenti dei finanziamenti cui si viene abbinati), con la possibilità di contribuire realmente a realizzarne progetti di vita.
Su soisy.it è possibile fare investimenti diversificati e flessibili. Inoltre sono possibili modifiche in tempo reale al proprio portafoglio: puoi vendere un investimento in qualsiasi momento o acquistare prestiti da altri investitori; puoi anche re-investire i tuoi guadagni (in maniera automatica o di volta in volta) o trasferire in ogni momento il capitale non abbinato dal tuo conto di pagamento Soisy al tuo conto bancario, se avessi bisogno di liquidità.
In questo modo puoi puntare a realizzare investimenti vincenti, diversificando costantemente la tua strategia in base agli input del mercato e alle tue esigenze.
Abbiamo fatto una scelta di posizionamento fin dalla fondazione di Soisy: l’esperienza nel risk management di una grande banca (il nostro CEO è l’ex risk manager di BNL BNP Paribas) ci ha fatto infatti toccare con mano l’importanza della sostenibilità dei prestiti.
Sia il nostro CEO Pietro Cesati che il co-founder Andrea Sandro provengono dal risk management di BNL, struttura di cui Pietro era a capo.
Il risk management è quindi nel nostro dna e riteniamo che sia una variabile fondamentale per aiutarti a realizzare investimenti vincenti: ci impegniamo ogni giorno nella selezione dei richiedenti per accogliere nel marketplace solo persone per cui il prestito sia sostenibile e che possano assicurare un rientro il più sicuro possibile del tuo capitale investito.
Come amiamo ricordare sempre, però, non esistono mai investimenti sicuri al 100%: è per questo che ci teniamo comunque a ribadire i rischi dei nostri investimenti.
Investendo attraverso Soisy potrai aumentare il tuo e-factor e finanziare i prestiti di altre persone che stanno facendo acquisti su e-commerce convenzionati, con un impatto etico notevole: lo strumento di un musicista che vuole iscriversi al conservatorio, un corso di formazione professionale, il viaggio di una giovane coppia.
Piccoli e grandi sogni di persone vere che si realizzano grazie ai tuoi investimenti nel marketplace di Soisy: qui sotto puoi ascoltare l’intervista al nostro investitore Andrea, un musicista professionista che con Soisy investe per finanziare la passione di giovani musicisti che vogliono comprarsi strumenti musicali adeguati al loro percorso di studi.
Investire nei prestiti tra privati Soisy significa poter ambire a un rendimento annuo lordo atteso tra il 5% e il 7%, con tassi dal 6% all’11%. Se aderisci alla Garanzia, il rendimento lordo annuo è del 4%.
Puoi anche decidere di fare un mix tra i due approcci (più rischioso e senza garanzia su alcune porzioni di investimento e più cauto con garanzia di rendimento su altri importi investiti) e applicare la garanzia solo a una parte dei tuoi investimenti, cercando rendimenti maggiori sugli altri.
Soisy ti offre la massima flessibilità e sei tu a decidere quanto vuoi guadagnare e quali rischi assumerti.
Investimenti vincenti e redditizi si possono realizzare senza doversi per forza assumere troppi rischi. Con Soisy, infatti, come spiegato al paragrafo precedente, è possibile scegliere di rinunciare a una parte dei propri rendimenti e alimentare una sorta di garanzia, che paga in caso di prestiti insolvente (ovviamente entro i limiti e la capienza della garanzia). Si chiama Garanzia di Rendimento ed è uno schema che ci siamo inventati per chi non è troppo propenso al rischio e vuole assumere un atteggiamento più cauto: il rendimento lordo annuo scende dal 5-7% al 4%, ma in caso di prestiti insolventi sia il capitale che gli interessi vengono ripagati dalla garanzia.
Puoi trovare tutte le informazioni necessarie per valutare prestiti vincenti e redditizi ma anche più sicuri qui, con la nostra Garanzia di Rendimento.
Fare investimenti con Soisy significa che sei libero di fare i tuoi investimenti quando e da dove preferisci, senza dover fare riferimento alle disponibilità del tuo private banker o del tuo consulente.
La nostra piattaforma è 100% online e puoi operare 7 giorni su 7, 24 ore su 24: nessun limite, la piattaforma non va in ferie né ha orari di chiusura.
Inoltre ti offriamo assistenza gratuita e dedicata, grazie al nostro customer care; puoi contattarci:
Allora? Che ne dici di provare i nostri investimenti nei prestiti tra privati?
Puoi iniziare a investire a partire da 10€
Credits immagini: copertina
Articolo precedente
Articolo successivo
Ciao!
Siamo on line dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30
Scrivici in questi orari, grazie!