Investire
Pubblicato il 31 Gennaio 2018
Sei un investitore e hai investito 1.000€ sulla piattaforma Soisy. Ti stai chiedendo quanto guadagnerai e quanti interessi percepirai sul tuo investimento? Come funziona il rimborso mensile dei richiedenti ai quali hai prestato il tuo capitale? Come verranno diversificati i tuoi investimenti?
Con questo articolo cercherò di dare risposta ad alcune delle domande più comuni che i nostri investitori ci pongono in chat, via mail o chiamando Carlo.
Dopo alcuni giorni di attesa, il tuo investimento in Soisy verrà abbinato a persone che desiderano rateizzare i loro acquisti su e-commerce convenzionati con Soisy. Queste persone, grazie al tuo contributo e a quello di altri investitori, riceveranno i loro beni/servizi acquistati e inizieranno a pagarli con delle rate mensili (dal mese successivo all’acquisto).
Prendiamo un esempio concreto: Marta vuole acquistare un nuovo tapis roulant da 2.000€ su timesport24, da pagare in 12 rate, e diciamo che le nostre analisi sul merito creditizio le hanno assegnato un livello di rischiosità (rating) pari a 2.
Per diminuire l’impatto dei singoli prestiti e i rischi di insolvenza correlati, i tuoi investimenti verranno diversificati e abbinati a diverse richieste di prestito. L’abbinamento dell’intero importo investito a un unico richiedente può avvenire solo se hai aderito alla Garanzia di rendimento Soisy. Diciamo però, per semplicità, che il tuo investimento da 1.000€ venga interamente abbinato a questa richiesta di finanziamento.
Dopo circa un mese dal finanziamento, l’intero prestito del richiedente avrà maturato una certa quota di interessi (proporzionali al tasso di interesse e al capitale totale necessario al suo acquisto). Nel nostro caso, con un tasso del 6,5% annuo, il prestito di Marta ne avrà maturati per un totale di 10,83€. La rata che Marta pagherà sarà di importo più alto rispetto a questa cifra, precisamente di 172,59€: con essa la richiedente coprirà sia gli interessi che il suo debito ha maturato, sia una parte del capitale che ha richiesto inizialmente e di cui è debitrice nei confronti degli investitori. In questo modo, il suo debito diminuirà man mano a ogni pagamento rata, così come diminuiranno gli interessi che dovrà pagare: alla rata successiva, infatti, verranno calcolati sul suo nuovo debito residuo, che sarà inferiore rispetto a quello che aveva alla rata precedente.
L’importo totale della rata viene calcolato in modo tale che, all’ultimo pagamento, il debito sia totalmente estinto. Questo tipo di piano di ammortamento è detto “alla francese”, o “a rate costanti” e permette al richiedente di ammortizzare gradualmente il suo finanziamento.
Così come il debito residuo del richiedente diminuisce ogni volta che viene pagata una rata, così anche il tuo investimento di capitale diminuisce ogni mese, e i soldi che avevi investito inizialmente torneranno gradualmente sul tuo conto di pagamento Soisy, pronti per essere reinvestiti su altre persone. Il rientro graduale del capitale investito rende la “durata effettiva” dell’investimento in Soisy molto minore rispetto ai mesi corrispondenti al numero di rimborsi: su un investimento di 12 mesi, dopo circa 7 mesi l’importo residuo investito è dimezzato. Gli interessi che riceverai dai richiedenti abbinati al tuo investimento saranno, in ogni momento, proporzionali al capitale residuo che hai investito. Il capitale che ti rientrerà a ogni rimborso non sarà più, di fatto, “investito” ma sarà sul tuo conto Soisy e potrai decidere se reinvestirlo in piattaforma o portarlo sul tuo conto corrente bancario associato in fase di registrazione.
Il tuo investimento in Soisy servirà a finanziare una parte del capitale richiesto, dunque la quota di interessi e capitale che ti verrà accreditata sul conto sarà nella stessa proporzione con cui il tuo investimento ha contribuito al totale del finanziamento.
Nell’esempio che abbiamo fatto, nel quale il tuo investimento di 1.000€ ha finanziato metà del tapis roulant di Marta, il 50% di ognuno dei pagamenti rata ti verrà restituito nel momento del suo pagamento, sia per la quota capitale che per quella interessi (se il tuo investimento è senza Garanzia di rendimento). Sui soli interessi percepiti, verranno calcolate le commissioni Soisy (il 10%) e la trattenuta fiscale (il 26%: Soisy funge da sostituto d’imposta; non dovrai inserire gli interessi maturati con Soisy nella dichiarazione dei redditi se hai investito dal 1° gennaio 2018 in poi).
La tabella dei rimborsi percepiti, nel caso di un investimento di 1.000€ associato alla rateizzazione di Marta, sarebbe:
Tieni presente che alcuni dei richiedenti potrebbero pagare le rate in ritardo, o nei casi più gravi anche smettere di pagare il loro prestito. In questo caso sarà Soisy ad occuparsi gratuitamente e automaticamente di tutte le procedure di recupero crediti. Il rischio di credito è sempre presente in questo tipo di investimenti, e lavoriamo costantemente per minimizzarlo.
La diversificazione del tuo portafoglio sarà una delle prime cose che potrai notare nei tuoi investimenti senza Garanzia di rendimento: più alto sarà il rating dei tuoi investimenti, più frammentata sarà la diversificazione negli abbinamenti (e più persone verranno abbinate ai tuoi investimenti).
Se per il tuo investimento hai attivato la Garanzia di rendimento, invece, una parte degli interessi pagati dal richiedente verranno accreditati sul tuo conto, e il restante servirà ad alimentare il Salvadanaio di Garanzia, che ripagherà agli investitori gli interessi e il capitale qualora una rata non venisse pagata, nel momento stesso in cui riceviamo la notifica di mancato pagamento del richiedente. Sarà dunque il Salvadanaio che ti pagherà automaticamente le rate che non vengono pagate puntualmente (fino alla capienza stessa del Salvadanaio) per tutti i tuoi investimenti coperti da Garanzia di rendimento.
Per un investimento di 1.000€, con Garanzia di rendimento, abbinato a un prestito di rating 2 di 12 mesi che paga la prima rata a Marzo, abbiamo:
Per permetterti di mantenere costante il tuo investimento in Soisy, abbiamo rilasciato la funzionalità di reinvestimento automatico: ti basterà attivarla sui tuoi investimenti (flaggando la voce “reinvestimento” come nell’immagine sottostante), e ogni volta che i richiedenti abbinati al tuo investimento pagheranno una rata, l’importo accreditato sul tuo conto Soisy verrà automaticamente reinvestito con le stesse caratteristiche dell’investimento originario.
Come il nostro CEO ha spiegato in questo articolo, “il reinvestimento automatico delle rate pagate verrà abbinato in priorità rispetto ai nuovi investimenti. L’idea è di far sì che, una volta che un investimento è stato abbinato, il suo capitale e l’interesse generato continuino a “lavorare” al massimo delle possibilità, anche a discapito dei nuovi investimenti in piattaforma”.
I giorni che dovrai attendere per l’abbinamento dipendono da quanti investitori hanno investito prima di te e da quante richieste di rateizzazione avremo nei giorni successivi dai nostri partner convenzionati. In particolare, il tuo investimento avrà una priorità data dal tasso d’interesse che hai proposto e dalla data in cui hai investito. Nel caso di attivazione del reinvestimento automatico, la priorità di abbinamento dell’investimento resterà legata alla data in cui è stato fatto l’investimento originario, e dunque i rimborsi che verranno automaticamente reinvestiti verranno abbinati più rapidamente di un investimento successivo di pari caratteristiche.
Ti ricordo, inoltre, che l’abbinamento tra i tuoi investimenti e i richiedenti avverrà sempre seguendo regole di diversificazione sull’importo totale investito: più alto sarà il tuo importo totale investito, più rapidamente avverranno gli abbinamenti dei tuoi investimenti non coperti da Garanzia di rendimento. Per gli investimenti con Garanzia, invece, non c’è una dipendenza diretta tra l’importo totale che hai investito e la velocità di abbinamento: gli investimenti con Garanzia ereditano la diversificazione del portafoglio complessivo del Salvadanaio e per questo sono abbinati più rapidamente degli investimenti senza Garanzia.
Come ho scritto prima, la “durata effettiva” dell’investimento in Soisy è molto minore rispetto ai mesi corrispondenti al numero di rimborsi.
Chiarisco meglio questo tema: con “durata effettiva” di un investimento intendo la media dei tempi di rientro del capitale investito (scontato sul tasso di interesse), che in termini tecnici è detta duration finanziaria. Alcune tipologie di investimento tradizionale prevedono la consegna di tutto capitale investito al termine dell’investimento, come accade ad esempio nei classici BTP emessi dallo Stato Italiano. Per questi investimenti, tutto il tuo capitale rimane investito per l’intera durata dell’investimento e verrà riconsegnato solo al termine (maturity) dell’investimento. Di conseguenza, la duration finanziaria di questa tipologia di investimenti è uguale alla loro durata.
Con l’investimento in Soisy, invece, ogni mese sarà la maturity di una parte del capitale investito, che ti verrà restituito assieme agli interessi maturati da tutto il capitale che ancora non ha raggiunto la scadenza. Per questo, di fatto, il capitale investito in un investimento in Soisy sarà dimezzato poco dopo aver superato la metà della durata del piano di ammortamento del richiedente abbinato. Potrai dunque disporre come vorrai del tuo capitale rientrato, perchè non sarà più investito.
Avere una duration molto più bassa della durata è un valore aggiunto all’investimento in Soisy: se qualcosa non andasse per il verso giusto a metà percorso, nel caso di investimenti con duration inferiore alla durata, saresti esposto solo per una parte del capitale investito inizialmente; per gli investimenti con duration pari alla durata, invece, saresti esposto su tutto il capitale che hai investito inizialmente.
La duration finanziaria è un’ottima metrica per comparare le durate di investimenti diversi. Come regola approssimata (e non matematica), possiamo dire che la duration degli investimenti in Soisy è di poco superiore alla metà della loro durata.
Per concludere, ti ribadisco che prestare denaro su Soisy è un’attività rischiosa, come del resto qualsiasi altra forma di investimento. Ti suggerisco di approfondire il tema dei rischi qui; oppure attraverso le parole del nostro CEO:
Caro investitore, a presto!
Mariacristina
Credit immagini: copertina.
Articolo precedente
Articolo successivo
Ciao!
Siamo on line dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30
Scrivici in questi orari, grazie!