Investire soldi online: i vantaggi degli investimenti digitali

La trasformazione digitale accelerata dalla pandemia da Covid-19 ha favorito il successo degli investimenti online, una modalità sempre più apprezzata per gestire il proprio capitale. Oggi è possibile usufruire di numerose soluzioni innovative, come ad esempio il crowdfunding, il social lending, il trading online o gli investimenti nelle criptovalute.

Ogni opzione presenta rischi e opportunità specifici, da valutare sempre con grande attenzione. Tuttavia, è innegabile l’appeal degli investimenti digitali rispetto a quelli convenzionali. I vantaggi di investire soldi online sono numerosi, per questo motivo è importante conoscere le opportunità disponibili, per capire come e se sfruttare queste possibilità in base alle proprie esigenze. 

I principali vantaggi degli investimenti digitali

Alla base del successo degli investimenti online ci sono i benefici garantiti dagli strumenti digitali. Innanzitutto, bisogna considerare la digital trasformation, il processo di digitalizzazione che sta coinvolgendo consumatori, imprese e pubbliche amministrazioni, con il passaggio da un modello socioeconomico tradizionale basato sull’utilizzo di supporti fisici a uno incentrato su servizi, prodotti e documenti elettronici. 

Basta pensare alle nuove opportunità d’investimento offerte dalla dematerializzazione, dalle nuove aziende tech quotate in borsa alla crypto art supportata dalle tecnologie blockchain. Lo stesso vale per i progetti sorti con la sharing economy, la smart mobility, la diffusione delle tecnologie mobili, il mercato delle app e dei pagamenti digitali

I vantaggi degli investimenti digitali sono diversi:

  • gestione smart
  • maggiore accessibilità
  • costi ridotti
  • trasparenza elevata
  • semplicità d’impiego
  • monitoraggio h24.

Investire online consente di gestire il capitale in modo intelligente, attraverso piattaforme web o app per i dispositivi mobili che permettono di controllare l’investimento in qualsiasi momento. Inoltre, è possibile beneficiare di costi ridotti, con la diminuzione delle commissioni di intermediazione ottenuta grazie all’innovazione tecnologica e all’aumento della concorrenza. 

Da non sottovalutare è la maggiore trasparenza, in quanto è possibile trovare informazioni dettagliate online sugli strumenti d’investimento, oppure verificare l’affidabilità del progetto attraverso le recensioni degli altri utenti. Queste soluzioni sono anche più flessibili e versatili, con un’ampia gamma di opzioni tra cui scegliere e proposte che sono adatte a tutti, anche a chi non è un esperto di finanza.

Come fare soldi online: investire nel social lending

Una delle migliori opportunità per investire online è il social lending, ovvero i prestiti tra privati, anche conosciuti come peer-to-peer lending. Il funzionamento di questa tipologia di investimento è piuttosto semplice: quando un privato ha bisogno di accedere a una liquidità si rivolge ad altre persone, senza passare per i canali tradizionali come banche e finanziarie. 

In questo modo i privati finanziano altri privati con un doppio vantaggio: chi riceve i soldi in prestito paga costi ridotti e tassi d’interesse meno elevati, con una gestione semplice e online; chi presta i soldi ottiene oltre al rimborso del capitale anche un rendimento legato agli interessi pagati dall’acquirente. L’intero processo si svolge su internet: ciò permette di mantenere bassi i costi e di velocizzare tutte le operazioni.

Questo modello, basato sui principi della sharing economy, presenta diverse applicazioni, ognuna delle quali offre delle opportunità d’investimento per chi vuole ottenere un rendimento dai propri risparmi. Ad esempio, c’è il social lending immobiliare di Walliance, il P2P lending per finanziare aziende di Opyn oppure i prestiti tra utenti privati, fino ai progetti più specifici incentrati su settori particolari, come i prestiti tra privati di Soisy per finanziare gli acquisti in e-commerce.

Quali sono i vantaggi degli investimenti digitali nel social lending?

  • sono adatti a tutti
  • non servono conoscenze approfondite in ambito finanziario
  • è anche possibile investire piccole somme
  • si può diversificare il rischio in modo efficiente
  • esistono soluzioni personalizzate in base alle proprie esigenze
  • si sostiene l’economia reale finanziando persone, imprese, progetti con vantaggi per tutti
  • è un modo socialmente responsabile e sostenibile di investire.

Dove investire soldi online: il marketplace lending

Una delle opzioni più interessanti per investire soldi online è rappresentata dal marketplace lending di Soisy, per investire nei prestiti tra privati finanziando gli acquisti di altre persone negli e-commerce. Questa modalità è in forte crescita grazie all’aumento dello shopping online, con i dati Istat che indicano una crescita costante nell’ultimo anno, a fronte della riduzione delle vendite al dettaglio presso i canali tradizionali, con un incremento del 38,4% a gennaio 2021. 

Un fenomeno legato al boom del commercio elettronico è la crescita dei pagamenti digitali, arrivati a 268 miliardi di euro nel 2020 secondo l’Osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano. In particolare, il 51% dei pagamenti negli e-commerce è stato effettuato da smartphone, per un valore complessivo di 15,65 miliardi di euro, una soluzione sempre più gettonata, mentre l’Osservatorio eCommerce B2C di Polimi e Netcomm ha rilevato oltre 2 milioni di nuovi web shopper nel 2020.

Sulla scia di questo nuovo trend, con Soisy è possibile investire per ottenere un rendimento dal 4 all’8% in base alla propria propensione al rischio, finanziando gli acquisti delle persone negli store online convenzionati. Oltre a una gestione smart 100% digitale, è possibile scegliere anche un approccio più prudente con la Garanzia di Rendimento, per usufruire di maggiori tutele, minimizzando i rischi a fronte di un rendimento potenziale più contenuto.

Soisy è autorizzata da Banca d’Italia come Istituto di Pagamento, una garanzia in più sulla trasparenza e l’affidabilità degli investimenti. Infine, si tratta di una soluzione flessibile, senza costi di registrazione o commissioni fisse mensili, con la possibilità di cominciare a investire online a partire da 10 euro: se vuoi provare, puoi iniziare a leggere

Immagini: copertina

Articolo precedente

Articolo successivo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

− 2 = 4

Disclaimer

Con nessuno dei nostri articoli offriamo consulenza finanziaria: i dati e le analisi contenuti negli articoli del blog sono a scopo informativo e non costituiscono la consulenza di un esperto. Voglio saperne di più

Condividi

Contattaci

supporto@soisy.it

Ciao!

Siamo on line dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30

Scrivici in questi orari, grazie!