I migliori libri per investire: i 5 titoli da avere nella propria biblioteca

Per imparare a gestire i propri soldi è importante investire prima di tutto nella propria formazione, utilizzando le risorse disponibili online e leggendo libri su come investire. In ambito editoriale si possono trovare molti titoli utili, basta sapere quali libri leggere per investire in modo consapevole ed efficace, imparando le basi dell’attività finanziaria per operare in maniera autonoma e senza commettere errori

Ovviamente anche un investitore più esperto deve continuamente continuare a studiare e leggere, per mantenersi sempre aggiornato e migliorare le sue conoscenze in campo finanziario.

In questo approfondimento abbiamo selezionato per te alcuni libri per apprendere le basi per investire, sia per principianti che per esperti, con la top 5 dei titoli che non dovrebbero mai mancare nella libreria di un investitore; libri che hanno resistito al tempo e alle sue crisi economiche, e sempre attuali. 

1. L’Investitore Intelligente – Benjamin Graham

Tra i migliori libri sugli investimenti c’è senza dubbio L’Investitore Intelligente, un grande classico scritto nel 1949 da Benjamin Graham e pubblicato in Italia da Hoepli. Viene definito da Warren Buffett uno dei migliori libri mai scritti sugli investimenti e un must have per capire come funzionano gli investimenti nel mercato azionario e obbligazionario.

Le strategie proposte da Graham sono incentrate sul value investing, ovvero la scelta di azioni di società quotate con un elevato potenziale di crescita e un prezzo di mercato al di sotto del loro reale valore. Nonostante sia stato scritto qualche decennio fa il libro rimane ancora attuale, anche grazie all’aggiornamento e alla contestualizzazione del giornalista Jason Zweig, confermandosi un libro essenziale per un investitore alle prime armi. Il libro spazia dai concetti astratti del value investing ad applicazioni pratiche con grafici, analisi di bilanci delle società, formule e coefficienti da utilizzare nelle proprie analisi di investimento.

2. Il Metodo Warren Buffett – Robert G. Hagstrom

Tra i libri più acquistati per investire in borsa c’è Il Metodo Warren Buffett di Robert G. Hagstrom, un best seller internazionale in cui vengono svelati alcuni dei segreti del popolare investitore americano. Si tratta di un libro che spiega nel dettaglio il value investing, mostrando come Buffett abbia creato una fortuna immensa con una serie di strategie e principi relativi alla compravendita di azioni.

Questo volume passa in rassegna la vita privata e la formazione professionale di Warren Buffett, passando per come prende le sue decisioni finanziarie e i suoi principali successi di investimento (Coca Cola, IBM,…); in più fornisce tanti consigli utili sul metodo di lavoro dell’investitore statunitense, la psicologia alla base dell’attività di un investitore e perché è importante il valore della pazienza e puntare sul lungo termine negli investimenti. È una lettura essenziale per chiunque voglia apprendere come investire i propri risparmi, specie nel mercato azionario

3. Padre Ricco Padre Povero – Robert T. Kiyosaki

Questo libro non insegna direttamente a investire né fornisce metodi concreti per guadagnare, ma svela alcuni meccanismi che non consentono di approcciarsi correttamente al denaro e al business. Padre Ricco Padre Povero di Kiyosaki è considerato un manuale per apprendere i concetti base dell’educazione finanziaria, che provano a smontare alcune credenze sbagliate sui soldi.

È un libro facile da leggere e in grado di offrire tanti insegnamenti utili per gestire meglio le proprie risorse finanziarie, come si può intuire anche solo dal titolo della prima lezione “Il ricco non lavora per denaro”, mettendo l’accento sull’importanza delle entrate passive. Kiyosaki apre la mente mostrando come la conoscenza finanziaria non viene insegnata nella nostra società, né in famiglia né nelle scuole; perciò, è importante sapere come funziona il denaro per migliorare la qualità della propria vita. 

4. I Principi del Successo – Ray Dalio

Ray Dalio è uno dei più grandi investitori di sempre a livello globale, una delle 100 persone più facoltose del mondo e fondatore della Bridgewater Associates, tra i più ricchi hedge fund del pianeta con oltre 150 miliardi di dollari in gestione. Il libro I Principi del Successo è stato elogiato da personaggi come Tony Robbins e Bill Gates, a dimostrazione della qualità di questo titolo.

Ray Dalio non insegna direttamente a investire in questo libro, ma spiega qual è la sua filosofia di vita e di business e i concetti essenziali da conoscere prima di addentrarsi nel mondo finanziario. È un contenuto quasi più incentrato sul management che sulla finanza pura, passando da principi, regole, metodi ed esperienze reali sugli aspetti del mondo del lavoro; è un libro piacevole da leggere, con tanti cenni biografici e uno stile descrittivo gradevole, un best seller da avere senz’altro nella propria libreria finanziaria. 

5. A Spasso per Wall Street – Burton G. Malkiel

Uno dei libri più apprezzati per imparare a investire è A Spasso per Wall Street di Burton G. Malkiel, un titolo utile per comprendere alcuni meccanismi nascosti dietro il sistema finanziario moderno. Questo libro mostra come funziona il mercato azionario, partendo dal concetto di “random walk”, e cioè di casualità dei mercati nel breve periodo. Il libro affronta come si utilizzano i principali strumenti finanziari e le dinamiche alla base delle recenti ondate speculative.

È un libro consigliato per gli investitori alle prime armi, in quanto illustra alcuni errori da non commettere e in che modo gestire al meglio il rischio negli investimenti. La lettura è raccomandata soprattutto a chi preferisce investire nel lungo termine con un profilo di rischio basso, poiché indica le strategie migliori per investire in ETF seguendo gli indici, in modo diversificato e bilanciato.

Infine, se invece vuoi partire dalle basi, ti suggeriamo questi 5 libri sul risparmio.

Copertina: immagine su Pexels di Emily

Articolo precedente

Articolo successivo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

− 3 = 2

Disclaimer

Con nessuno dei nostri articoli offriamo consulenza finanziaria: i dati e le analisi contenuti negli articoli del blog sono a scopo informativo e non costituiscono la consulenza di un esperto. Voglio saperne di più

Condividi

Contattaci

supporto@soisy.it

Ciao!

Siamo on line dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30

Scrivici in questi orari, grazie!