Investire
Pubblicato il 6 Maggio 2022
Le tecnologie mobile, l’innovazione fintech e la rivoluzione delle soluzioni peer-to-peer stanno cambiando il mondo degli investimenti. Oggi è possibile trovare un’ampia scelta di app e piattaforme per investire online in modo accessibile e sostenibile, con soluzioni adatte a ogni necessità e diverse opzioni utili per investire i propri risparmi.
Ovviamente bisogna sempre informarsi bene sui rischi e le opportunità degli investimenti proposti, verificando anche l’affidabilità dell’azienda che promuove il servizio e la qualità del prodotto proposto.
Ecco quali sono le piattaforme e app migliori per investire online in modo 100% digitale, con le soluzioni più interessanti da valutare nel 2022.
Tra le migliori app per investire online ci sono le applicazioni di crowdfunding immobiliare come ad esempio quella di Walliance. Walliance è una piattaforma europea con la quale finanziarie dei progetti immobiliari in tutto il mondo, con la possibilità di partire da un importo minimo di 500 euro: propone zero commissioni sugli investimenti, una durata media dei progetti di 17,4 mesi e un rendimento medio annuo del 9,62%.
Con questa app – disponibile su Apple store e presto anche per dispositivi Android- è possibile investire dallo smartphone in modo semplice e intuitivo. Con Walliance è possibile investire attraverso l’equity crowdfunding, ovvero comprando quote e azioni della società finanziata, oppure tramite il debt crowdfunding, acquistando titoli di debito delle PMI che realizzano i progetti immobiliari.
Degiro è un broker olandese fondato nel 2008 ad Amsterdam da 5 ex banchieri e operativo in Italia dal 2015, con commissioni molto basse, la possibilità di accedere ad alcuni prodotti finanziari addirittura senza commissioni e oltre 2 milioni di utenti in 18 paesi che investono attraverso la piattaforma.
Degiro è vigilato dall’Autorità olandese per i mercati finanziari (AFM) e dalla De Nederlandsche Bank (DNB).
Ha un’app sia per utenti Android che Apple e per investire basta aprire un conto e depositare denaro tramite bonifico, collegando il proprio IBAN; aperto il conto verrà sottoscritto di default il conto Basic, con accesso a un catalogo di prodotti semplificato, per investitori alle prime armi e poco esperti; in alternativa si può chiedere di accedere al conto Active, al conto Trader o al conto Day Trader, con cataloghi di prodotti sempre più ampi e diversificati e per investitori man mano più esperti; il conto Day Trader è quello pensato per i professionisti del trading online, ad esempio.
Atraverso l’app si possono fare azioni di compravendita delle azioni delle aziende che si vuole mettere (o togliere) dal proprio portafoglio. Oltre ad azioni, con Degiro si possono acquistare anche ETF, obbligazioni, futures o cryptotrackers e con un tocco sul proprio smartphone, oltre che acquistare o vendere azioni, si può monitorare l’andamento di mercato dei titoli a portafoglio, ricevere notifiche personalizzate o leggere le news legate ai titoli del proprio portafoglio.
Azimut, società di gestione patrimoniale leader in Italia e quotata su Borsa Italiana, propone la nuova app per investire Beewise, compatibile con smartphone e tablet Android e iOS. L’app è sviluppata per chi vuole iniziare a investire in modo semplice e accessibile, cominciando a pensare al futuro attraverso investimenti di medio e lungo termine. È possibile iniziare a investire con 10 euro, impostando una durata da 1 anno fino a un massimo di 30 anni.
Una volta scaricata l’app basta creare un account, impostare i propri obiettivi e iniziare a investire, con la possibilità di scegliere tra diversi portafogli di investimento ognuno dei quali diversificato e tematico. Tra le opzioni disponibili ci sono investimenti nelle smart city, nella tecnologia, nelle future generazioni, nell’ambiente e nel settore medico e biotecnologico. Sono dei fondi di investimento con uno specifico grado di rischio e una determinata composizione di titoli.
Se stai cercando la migliore soluzione per investire online, questa non passa necessariamente da app: noi di Soisy non abbiamo un’app ma abbiamo comunque una piattaforma di investimento moderna e digitale per investire online e per finanziare gli acquisti negli e-commerce convenzionati, fruibile comodamente da smartphone grazie alla nostra webapp.
Con Soisy puoi sostenere l’economia circolare, consentendo alle persone di acquistare online con pagamento dilazionato e ricevendo in cambio un rendimento quando gli utenti rimborsano mensilmente le rate.
Con il P2P lending di Soisy puoi iniziare a investire con appena 10 euro, in maniera semplice e trasparente senza costi nascosti, con un rendimento lordo atteso dal 5 all’8%. Puoi anche optare per la Garanzia di Rendimento per una maggiore sicurezza, con rendimenti bloccati al 4%; oppure sfruttare il meccanismo dell’interesse composto attraverso la funzione di Reinvestimento Automatico.
I rendimenti maturati sono dei fondi non vincolati, perciò puoi venderli in qualsiasi momento senza costi o penali, per capitalizzare all’interno del mercato secondario, utilizzando la nostra piattaforma online di marketplace lending.
Con i prestiti tra privati per finanziare gli acquisti in e-commerce puoi ridurre il rischio, beneficiando di maggiori opportunità di diversificazione e nessun canone mensile o costo di attivazione da pagare. Inoltre gestisci tutto online dal pc o dallo smartphone, con la possibilità di monitorare i tuoi investimenti in ogni istante.
Copertina: immagine su Pexels di Liza Summer
Articolo precedente
Articolo successivo
Ciao!
Siamo on line dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30
Scrivici in questi orari, grazie!