Soisy cresce… per contribuire a far crescere i vostri progetti

La novità era nell’aria, ne parlavamo e ce lo chiedevate da tanto: abbiamo aumentato l’importo massimo dei prestiti personali che possiamo offrirvi.

Se fino a ieri era possibile richiedere un prestito fino a un massimo 8.000€, da oggi con noi è possibile ottenere prestiti tra privati fino a 15.000€.

Da aprile scorso, quando abbiamo aperto la piattaforma ai primi investitori, siamo cresciuti molto e stiamo crescendo sempre più: siamo passati dalla prima decina di investitori di aprile ai quasi 150 di oggi, tutte persone fiduciose e desiderose di creare un sistema di finanza alternativo e sostenibile.

È proprio grazie a voi, alla vostra fiducia, alla community che stiamo creando insieme e agli investimenti che stiamo raccogliendo intorno a questo progetto di prestiti tra privati, che possiamo permetterci di coprire una fetta di mercato di richieste di prestiti maggiore per aiutarvi a realizzare progetti sempre più importanti.

Porci in ascolto, inoltre, paga sempre: dalle prime interviste con chi di voi ha ottenuto un prestito, è emerso che comunque consideravate l’importo disponibile a volte ridotto rispetto alle vostre esigenze. E anche per questo abbiamo deciso di aumentare l’importo massimo da richiedere: perché siano le vostre esigenze a guidare sempre più lo sviluppo dei prodotti e della nostra piattaforma di prestiti tra privati.

Il tutto senza aumentare i rischi per i nostri investitori: avendo già un portafoglio di prestiti di circa € 250.000 possiamo finanziare progetti un po’ più grandi senza aumentare il rischio di concentrazione. Anzi, i progetti più grandi sono tipicamente un po’ meno rischiosi di quelli di dimensioni inferiori.

Cambiano gli importi ma non le spese: sempre zero spese aggiuntive!

Abbiamo cambiato l’importo che possiamo finanziare da 8.000€ a 15.000€, ma sicuramente non vogliamo cambiare il nostro impegno a offrirvi un prestito conveniente.

È per questo che ribadiamo la nostra competitività rispetto alle banche o alle finanziarie classiche.

Provare per credere: potete fare in ogni momento una richiesta di prestito su soisy.it, per rendervi conto spesa che un prestito con Soisy comporta.

A questo non si aggiungono altre spese di alcun tipoin Soisy non abbiamo spese nascoste, odiamo le clausole minuscole dei contratti che di solito mascherano grandi costi in più per l’utente nel lungo termine, e ci impegniamo in maniera trasparente ad azzerare ogni spesa aggiuntiva:

  • 0€ di spesa di imposta di bollo
  • 0€ di spesa di incasso e gestione rata
  • 0€ di spesa di comunicazioni periodiche

Cambiano gli importi ma non i requisiti: chi può richiedere un prestito tra privati fino a 15.000€?

Come avvenuto fino ad oggi, Soisy continuerà ad impegnarsi e a non escludere a priori nessuna categoria di richiedenti: lavoratori autonomi, liberi professionisti, dipendenti, lavoratori a tempo determinato… tutti potranno chiedere un prestito personale tra privati fino a 15.000€ attraverso Soisy.

Per richiedere un prestito con noi è necessario:

  • avere compiuto 18 anni
  • avere residenza in Italia da almeno 3 anni
  • non aver subito protesti in passato
  • avere un reddito regolare e dimostrabile.

e naturalmente essere titolari di un conto corrente attivo presso una banca italiana in cui poter accreditare il prestito.

Prestiti personali: i requisiti Soisy

Se vuoi richiederlo, ti consigliamo anche di tenere a portata di mano i seguenti documenti in versione elettronica:

  • documento d’identità
  • codice fiscale
  • ultimo cedolino
  • estratto conto degli ultimi 3 mesi
  • ultimo CUD o CU.

Ultima premura e raccomandazione: alcune persone confondono i prestiti tra privati con i prestiti classici di una banca o finanziaria. Ci teniamo a ribadirvi la differenza: Soisy non fa nè riceve credito, sono i nostri investitori che prestano soldi ai richiedenti e stanno investendo i propri risparmi con noi e con voi.

Chiunque richieda un prestito deve quindi ponderare per bene la possibilità di sostenerlo nel tempo, per esser sicuri di poter ripagare la fiducia degli investitori (e la possibilità di altre persone di poter accedere al credito altrettanto facilmente) e non essere intercettati dai nostri controlli di sostenibilità.

Come richiedere prestiti tra privati Soisy fino a 15.000€?

Richiedere un prestito personale con Soisy è semplice, veloce e 100% online, senza bisogno di recarsi in filiale o in agenzia.

Collegandosi alla nostra webapp sarà sufficiente:

  • registrarsi, inserendo codice fiscale, importo e durata desiderati per scoprire la rata del proprio prestito
  • comunicare i dati e caricare online i documenti di cui su (documento d’identità, codice fiscale, ultima busta paga, estratto conto degli ultimi 3 mesi e CU o CUD) per scoprire se la propria richiesta di prestito può essere finanziata
  • attendere conferma dal nostro specialista del credito
  • firmare il contratto con firma digitale e attendere l’accredito del prestito.

Per ogni ulteriore informazione o domanda sui nuovi prestiti personali tra privati fino a 15.000€ potete contattarci:

  • attraverso la live chat sul nostro sito (icona verde del fumetto in basso a destra), dal lunedì al venerdì, dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30
  • o scrivendoci a supporto@soisy.it.

Articolo precedente

Articolo successivo

One thought on “Soisy cresce… per contribuire a far crescere i vostri progetti

  1. Alessandro Mosca ha detto:

    Ho scoperto soisy poco fa e sono rimasto veramente colpito, è un servizio a dir poco ottimo, complimenti per il vostro lavoro, spero che un giorno prendiate in posto ancora più in alto delle normali banche, mi affiderò ancora a voi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

22 − 19 =

Disclaimer

Con nessuno dei nostri articoli offriamo consulenza finanziaria: i dati e le analisi contenuti negli articoli del blog sono a scopo informativo e non costituiscono la consulenza di un esperto. Voglio saperne di più

Condividi

Contattaci

supporto@soisy.it

Ciao!

Siamo on line dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30

Scrivici in questi orari, grazie!