Pubblicato il 11 Marzo 2019
Ormai lo troviamo sempre più spesso: dal dentista di fiducia ad Airbnb, in molti offrono il pagamento dilazionato.
E se ti stai chiedendo di cosa si tratta, sappi che non sei l’unico a chiedertelo 😂
E se Yahoo Answers non fosse abbastanza chiaro, noi siamo qui proprio per chiarirti le idee 💪
Il pagamento dilazionato è un pagamento in tranche, anche comunemente detto pagamento a rate. Significa suddividere un importo in due o più tranches o rate, in modo tale che non si debba sborsare tutto quello che c’è da pagare in un’unica volta.
Le rate o dilazioni di pagamento possono poi includere o meno degli interessi, questo dipende da dove si fa l’acquisto: se il pagamento dilazionato è a tasso zero, il cliente finale non paga interessi in più oltre la dilazione di pagamento; se invece non è attiva l’offerta di pagamento dilazionato a tasso zero, il tasso di interesse lo paga il cliente finale.
Quindi, per ricapitolare: il pagamento dilazionato è un’opzione di pagamento che permette a chi acquista un prodotto o un servizio di suddividerne il costo in più tranche o rate.
Per chi fa acquisti non è più necessario, quindi, avere immediatamente disponibile l’intero importo del prodotto o servizio, ma si può chiedere la dilazione di pagamento e iniziare a pagare dal momento in cui viene richiesto il pagamento della prima rata.
Per chi ha un e-commerce, il pagamento dilazionato rappresenta uno strumento di diversificazione e flessibilità nei pagamenti, dando la possibilità ai propri clienti di assicurarsi un prodotto o servizio con un impegno economico iniziale contenuto.
È proprio questa l’opportunità che offriamo con Soisy: se hai un e-commerce ti offriamo una serie di API restful per installare sul tuo e-commerce l’opzione di pagamento dilazionato per i tuoi clienti.
L’e-commerce incassa subito (il giorno successivo alla firma del contratto di finanziamento del cliente) e il cliente inizia a ripagare in comode rate dal mese successivo. Insomma: per l’e-commerce diventa uno strumento di incasso simile al cash, mentre per il cliente finale diventa uno strumento di pagamento in più.
Vuoi saperne di più? ➡️➡️➡️www.soisy.it/ecommerce
Offrire o meno il pagamento dilazionato è una scelta dell’e-commerce, certo.
Quello che noi possiamo aggiungere è che offrirlo diventa uno strumento in più per aumentare le vendite e il ticket medio dei propri carrelli, quindi una vera e propria leva per le vendite e il marketing.
Alcuni e-commerce nella fase iniziale erano ancora titubanti sull’installare il pagamento dilazionato, perché temevano che offrire la dilazione di pagamento potesse risultare non gradito al cliente finale.
Ebbene sì: culturalmente ed erroneamente, si teme ancora che il pagamento rateale sia un’opzione di pagamento per chi non ha disponibilità economica.
In realtà posso avere il conto super rigoglioso e tuttavia non voler pagare 2.000€ di vacanze subito, così da avere più cash da godermi durante il viaggio. La stessa cosa succede anche se non devo acquistare un viaggio ma una semplice assicurazione o un tapis roulant: perché togliermi cash dal mio stipendio se posso pagare in piccole rate mensili con zero o pochi interessi in più? Che mi pesano anche meno sul bilancio personale o familiare?
Insomma: il pagamento dilazionato non è solo una scelta di opportunità economica se non ho cash disponibile nell’immediato, ma anche un metodo smart e veloce di pagamento, che impatta poco alla volta sul bilancio di una persona e ne “aumenta” il potere di acquisto.
Infine, crediamo che alla domanda “pagamento dilazionato sì o pagamento dilazionato no?”, non debbano rispondere gli e-commerce: per loro si tratta di un semplice strumento di pagamento in più e ampliare il ventaglio delle possibilità offerte al cliente è sempre un vantaggio.
Al massimo è una domanda da porre al cliente finale: è fondamentale “lasciar scegliere le persone”, e se nel checkout si troveranno “Paga a rate con Soisy” oltre ai classici paga con carta di credito o con Paypal, saranno loro a scegliere.
E a determinare o meno il successo del pagamento dilazionato sul vostro sito.
Anche in questo caso la risposta è positiva: puoi offrire il pagamento dilazionato applicando il tasso zero.
Questo significa che gli interessi vorrai sostenerli tu: per tornare all’esempio precedente, quei 40-80€ in più li sopporterai tu, come se applicassi dunque uno sconto tra il 4 e l’8% sull’importo finanziato e dilazionato dal cliente.
Applicando dunque il tasso zero sulla dilazione di pagamento, il giorno dopo ti accrediteremo l’importo totale meno gli interessi.
Alcuni e-commerce offrono il tasso zero solo su alcuni prodotti, altri solo in alcuni giorni (pre black friday o per promo e iniziative speciali), altri ancora lo tengono sempre acceso: è il caso, ad esempio, di timesport24.it, che dopo un test di un mese ha deciso di tenere fisso il tasso zero. Se nei mesi precedenti, infatti, finanziava circa 27 prestiti al mese, durante il mese di esperimento a tasso zero ne ha finanziati ben 87, incrementando gli importi di prodotti pagati a rate (dal cliente perché -lo ribadiamo- l’e-commerce incassa subito) di oltre il 250%.
Oltre che un semplice strumento di pagamento, in questo modo il pagamento dilazionato a tasso zero diventa una vera e propria leva di marketing (assimilabile a uno sconto sul prodotto), che permette di intercettare maggiormente nuovi clienti.
Ad oggi il pagamento dilazionato Soisy è offerto da oltre 300 e-commerce: tra i principali che offrono il pagamento dilazionato Soisy ci sono sicuramente Emma Materasso, poi ancora Diadora Fitness e timesport24 per attrezzature sportive, AgriEuro per articoli di giardinggio o Wanan per abbigliamento di moda di lusso.
Insomma: non c’è un prodotto o servizio che più di altri se presta ad offrire il pagamento dilazionato. Gli e-commerce convenzionati con Soisy vendono i prodotti e servizi più disparati: materassi, articoli per lo sport o il giardinaggio, abbigliamento, arredamento e design, viaggi e vacanze e la lista è in continuo aumento.
Se vuoi saperne di più sul nostro pagamento dilazionato per il tuo e-commerce visita la nostra pagina https://www.soisy.it/partner/ecommerce/
Credits immagini: copertina
Articolo precedente
Articolo successivo
Ciao!
Siamo on line dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30
Scrivici in questi orari, grazie!