E-commerce
Pubblicato il 6 Luglio 2022
Siamo partiti nel 2015 con un’idea di prestito tra privati che è evoluta nel 2017 portandoci a diventare il primo player BNPL in Italia con un funnel completamente digitale, avendo scelto di applicare i finanziamenti tra privati al mondo e-commerce attraverso il P2P lending.
La nostra soluzione si è da subito contraddistinta per l’unicità di utilizzare l’IBAN per addebitare i pagamenti rateali da 3 rate in su, abilitando tutti i possessori di un semplice conto corrente, con l’obiettivo di far evolvere il prodotto ed estendere i canali di pagamento. Nella nostra organizzazione abbiamo un team di sviluppo che adotta un approccio agile e il nostro prodotto evolve seguendo una linea di R&I ispirata dal continuo monitoraggio del mercato.
Circa un anno fa abbiamo deciso di voler ampliare la nostra offerta, integrando un nuovo metodo di addebito del pagamento rateale: la carta.
Aggiungere l’opzione di addebito su carta ha significato integrarci con Stripe, player mondiale che fornisce un’infrastruttura software che abilita privati e aziende come la nostra ad inviare e ricevere pagamenti online; grazie a questa integrazione, i pagamenti rateali con carta avverranno secondo i più alti standard di sicurezza e affidabilità, anche relativamente alla gestione dei dati personali dei clienti.
ll processo di creazione di questa nuova feature è stato guidato da un approccio innovativo di service design: dalla mappatura delle caratteristiche in fase di brainstorming, alla definizione di un team dedicato e una roadmap con un percorso collaborativo attraverso l’intelligenza collettiva, alla preparazione di un ambiente di sviluppo adatto alla progettazione lean, con un workflow improntato alla sperimentazione e alla risoluzione dei roadblock per poter iterare e avanzare nelle release.
Siamo quindi oggi un player in grado di offrire la doppia opzione di richiesta di finanziamento attraverso:
da 3 rate in su, per acquistare online prodotti e servizi fino a 15.000 euro di finanziamento.
Andrea Sandro, Co-Founder di Soisy e Product Owner, ha seguito il progetto fin dal principio e ne racconta l’evoluzione, in sintesi: “All’inizio abbiamo scelto di concentrare le nostre energie di sviluppo sulla rateizzazione tramite IBAN perché ci permetteva di aprirci, grazie alla diffusione capillare del conto corrente bancario, a un mercato totalmente nuovo e tutto da esplorare con l’intento di soddisfare le esigenze di un più ampio numero di consumatori finali; l’opzione di finanziamento tramite carta era in roadmap e ora ci permette di aprirci a una più ampia platea di partner e-commerce, interessati a questa opzione. Soisy è oggi una delle poche realtà che nel campo del BNPL offre entrambe le opzioni (addebito su carta o su conto corrente attraverso SDD automatico), ai merchant e agli acquirenti online.”
La feature è già attiva per tutti gli e-commerce partner di Soisy, integrata direttamente nel funnel di richiesta di pagamento rateale; diventa quindi una leva in più per massimizzare le vendite online, per gli e-commerce che scelgono il Buy Now Pay Later di Soisy come elemento strategico della propria offerta.
Immagine copertina: Pixabay
Articolo precedente
Articolo successivo
Ciao!
Siamo on line dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30
Scrivici in questi orari, grazie!