Soisy vara un aumento di capitale (quasi) milionario

Comunicato stampa

Milano, 20 dicembre 2017

891.000 euro per sviluppare la piattaforma e potenziare la comunicazione

CORRE IL SOCIAL LENDING ITALIANO: SOISY VARA UN AUMENTO DI CAPITALE (QUASI) MILIONARIO

Soisy, la startup autorizzata come istituto di pagamento da Banca d’Italia e che opera nel settore dei prestiti tra privati, ha varato un aumento di capitale di 891.000 euro, che servirà a sostenere nuovi investimenti strategici.

L’obiettivo è naturalmente confermare, anche nel 2018, il trend positivo dell’ultimo anno, che ha visto una crescita media dei prestiti finanziati del 20% al mese.

L’aumento di capitale è stato sottoscritto da soci storici di Soisy insieme a un gruppo di nuovi imprenditori e professionisti, che apporteranno anche competenze tecniche preziose per la crescita dell’azienda.

Soisy ha le idee chiare su come impiegare la nuova liquidità: il 40% servirà per continuare a investire sullo sviluppo del prodotto, migliorando ancora di più l’esperienza utente per i richiedenti e i rendimenti per gli investitori; un altro 30% verrà impiegato in progetti di marketing e comunicazione per raggiungere nuovi clienti e stabilire nuove partnership operative; l’importo restante andrà a rafforzare i fondi destinati ai costi di gestione della piattaforma.

Gli obiettivi sono molto precisi: consolidare la leadership di prodotto nel mondo e-commerce per continuare a crescere e raggiungere il traguardo di un milione di euro di finanziato mensile entro la fine dell’anno.

Un obiettivo ambizioso, ma raggiungibile, poiché quello del social lending è oggi un mercato in rapida espansione. La possibilità di investire il proprio denaro o di ottenere un finanziamento in pochi minuti e senza i costi derivanti dall’intermediazione bancaria ha infatti attirato l’attenzione di molti privati e delle stesse banche, in tutto il mondo.

In questo sovraffollato panorama, la ricetta di Soisy si è rivelata vincente: trasparenza verso i clienti, linguaggio chiaro e un forte investimento in tecnologia. Tre scelte che hanno premiato fin dall’inizio questa startup, nata ormai nel 2015 e operativa da aprile 2016.

A novembre scorso, inoltre, Soisy ha deciso di dedicarsi esclusivamente al finanziamento degli acquisti attraverso e-commerce partner, riducendo così ulteriormente i rischi di frode per gli investitori e offrendo un servizio rapidissimo agli utenti.

Una scelta di campo unica nel settore, che è maturata ascoltando le richieste dei clienti e ponendo sempre la massima attenzione ai nuovi trend del mercato.

“Puntare sulla tecnologia ha dei costi che è doveroso sostenere per offrire un servizio di qualità oltre che rapido e sicuro – ha dichiarato Pietro Cesati, CEO di Soisy. – I nostri soci lo hanno capito benissimo e la fiducia che ci hanno dato investendo o reinvestendo in Soisy dimostra che credono fortemente nel nostro progetto.

Siamo fieri di aver creato un business sostenibile capace di creare valore e di crescere a ritmi sostenuti senza che siano ancora intervenuti investitori istituzionali.”

Credits immagini: copertina.

Scarica il pdf del comunicato stampa

Articolo precedente

Articolo successivo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

+ 41 = 42

Disclaimer

Con nessuno dei nostri articoli offriamo consulenza finanziaria: i dati e le analisi contenuti negli articoli del blog sono a scopo informativo e non costituiscono la consulenza di un esperto. Voglio saperne di più

Condividi

Contattaci

supporto@soisy.it

Ciao!

Siamo on line dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30

Scrivici in questi orari, grazie!