Pagare a rate
Pubblicato il 6 Aprile 2018
È una domanda, questa qui su ⬆ ⬆ ⬆, che ci sentiamo chiedere spesso in chat o che ci chiedono i nostri partner (prima di diventarlo): sarà complicato chiedere la rateizzazione con Soisy? Complicato quanto?
Abituati come siamo alle lungaggini e scartoffie bancarie, quali millemila documenti saranno richiesti stavolta per poter pagare anche solo 250€ in 3 rate da 85,36€? L’ennesima corsa ad ostacoli da farti passare la voglia prima ancora di chiederlo, il pagamento rateale?
Ecco, vogliamo rassicurarvi: assolutamente no, e per onor di cronaca e trasparenza ve li diciamo tutti prima, gli “incartamenti” che servono per pagare a rate con Soisy.
Che, per onor di stessa cronaca, non sono “incartamenti”: Soisy è 100% online e non è richiesta nessuna stampa, scansione o qualsivoglia versione cartacea di documenti.
Si fa tutto in maniera veloce dal pc o dallo smartphone: semplice e anche eco-sostenibile 😉
Ma prima di passare in rassegna i documenti da tenere a portata di man.. ops, di smartphone/pc, una doverosa premessa su cosa fa Soisy e quando e perchè chiede determinati documenti (in versione digitale) in caso di pagamento rateale.
Soisy è una piattaforma di social lending che permette di fare investimenti online finanziando acquisti di beni e servizi presso e-commerce, negozi fisici e professionisti nostri partner.
In questo modo chi vuole acquistare a rate uno strumento musicale, o attrezzatura sportiva può farlo direttamente dal carrello dell’e-commerce, selezionando il pagamento rateale tra le opzioni di pagamento
A quel punto si viene reindirizzati in un’applicazione (ambiente Soisy protetto e dedicato a ciascun e-commerce/negozio), in cui è possibile chiedere la rateizzazione di un bene/servizio inserendo pochissime info.
Nel giro di 6 schermate, bisogna inserire:
E se la riochiesta viene accettata poi vanno indicati:
Dopo aver inserito i riferimenti del documento di identità si passa alla schermata successiva, in cui i documenti devono essere caricati online.
Dopo aver inserito le informazioni citate al paragrafo precedente, serve caricare i seguenti documenti online:
Per ottenere la possibilità di pagare a rate con Soisy è necessario allegare (ma non sempre!) un documento di reddito che serve a identificare il cliente e a dimostrare la sua condizione lavorativa e reddituale.
La documentazione, per importi inferiori a 4.000€, va allegata o meno in base al merito creditizio di chi richiede la rateizzazione: il nostro motore di rischio è intelligente e in situazioni di buon merito creditizio non viene richiesto il documento di reddito, che invece va caricato in tutti gli altri casi (e comunque sempre per importi superiori a 4.000€).
Ecco perché nella richiesta di pagamento rateale con Soisy diciamo sempre di tenere a portata di mano un documento che dimostri il reddito percepito da chi sta chiedendo la rateizzazione: potrebbe servire, ma nei casi migliori e per acquisti entro i 4.000€, vi semplifichiamo la vita e non vi chiediamo nemmeno di allegarlo!
In tutti i casi in cui, invece, il nostro sistema richiede di allegare il documento di reddito, è possibile caricare online:
Last but not least… vi ricordiamo anche ⬇ ⬇ ⬇
Soisy è una piattaforma di social lending: questo significa che il denaro che il richiedente riceve e che diamo direttamente al partner presso cui si sta facendo l’acquisto, è di altre persone che finanziano la richiesta di rateizzazione.
Si tratta di persone e famiglie che stanno investendo i loro risparmi prestandoli ad altre persone, per finanziarne sogni e progetti. Lo fanno ovviamente anche per gli interessi che ne derivano: gli interessi che chiediamo per la richiesta di rateizzazione (esclusa la commissione Soisy – 1/3% dell’importo finanziato, a seconda del merito creditizio del cliente –) vanno infatti a remunerare l’impegno degli investitori a finanziare l’acquisto di beni e servizi dei richiedenti del nostro marketplace.
Per tutelare il capitale dei nostri investitori, abbiamo previsto requisiti molto stringenti per chi chiede il pagamento rateale con Soisy, e cioè:
Vi ricordiamo, infine, che l’importo minimo finanziabile a rate con Soisy è di 100€ fino a un massimo di 15.000€, da ripagare in minimo 3 e massimo 60 rate (ma ogni partner – negozio fisico, e-commerce o professionista che sia – può scegliere un numero di rate massime inferiore: il nostro intento è infatti far pagare meno interessi possibili ai richiedenti e per questo, d’accordo con i partner, cerchiamo di non dilazionare troppo l’opportunità di pagamento, ovviamente in base agli importi e ai ticket medi dei nostri partner).
Articolo precedente
Articolo successivo
Ciao!
Siamo on line dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30
Scrivici in questi orari, grazie!
Salve Io ho un negozio vorrei dare un servizio di rateizzazione per chi acquista delle bici da me, è possibile avere il Vs servizio
Buongiorno,
la nostra attuale strategia commerciale non prevede l’attivazione di aziende che operano con canali di vendita esclusivamente offline.
In bocca al lupo per la tua ricerca e buon lavoro 🙂
buona sera o provato a chiamare ma si dice che il serviaio e sospeso ,o un ordine sospeso .il mio nome e liccardi salvatore vorrei sapere cosa dovrei fare ? grazie
Ciao Salvatore,
scusaci il ritardo ma non facciamo assistenza tramite blog e quindi non lo controlliamo spesso; ti abbiamo mandato un link per riprendere la richiesta di pagamento rateale da dove l’hai interrotta; scrivici pure in chat o a supporto@soisy.it per ogni dubbio.
Grazie mille e buona serata 🙂
Buonasera,
é possibile accedere ad un finanziamento con soisy per acquisti in negozi in Italia avendo un conto corrente straniero? Se si, ci sono dei costi (commissioni) aggiuntivi?
Grazie
Ciao Nicolò,
scusaci il ritardo ma non facciamo assistenza tramite blog e quindi non lo controlliamo spesso; per le prossime volte ti suggeriamo la chat in basso a destra sul sito o di scrivere a supporto@soisy.it. In ogni caso per fare una richiesta con il nostro pagamento rateale devi avere codice fiscale e indirizzo italiano da inserire. Se l’IBAN è estero (a parte n26 e Revolut) ti chiediamo, come info aggiuntiva, solo se per te è ok che le rate siano pagate in euro. Infine, chiediamo info in più sulla residenza, perché non potete inserire un’eventuale residenza estera nel sistema. Insomma: solo info aggiuntive semmai, ma nessun costo in più 🙂