Soisy SpA aderisce all’Arbitro Bancario Finanziario – ABF.
L’ABF è un sistema di risoluzione delle controversie che possono sorgere tra clienti e intermediari in materia di servizi bancari e finanziari. Si tratta di un organismo indipendente e imparziale nei compiti e nelle decisioni, sostenuto nel suo funzionamento dalla Banca d’Italia.
È un sistema alternativo, più semplice, rapido ed economico rispetto al ricorso al giudice perché è un sistema “stragiudiziale” (la risoluzione delle controversie avviene al di fuori del processo ordinario e non prevede la necessità di assistenza legale da parte di un avvocato). Per ulteriori approfondimenti puoi consultare la guida “ABF in parole semplici“.
Il ricorso all’ABF deve avvenire secondo la procedura prevista dall’organismo stesso descritta nell’apposita Guida all’utilizzo del Portale ABF.
Il cliente può ricorrere all’ABF solo dopo aver cercato di risolvere la controversia inviando un reclamo scritto all’intermediario.
Il Responsabile della Funzione Reclami in Soisy è Enrico Ciampolini.
I reclami possono essere inoltrati in tre diverse modalità:
I tempi di gestione dei reclami sono i seguenti:
Queste tempistiche sono state introdotte dalla direttiva europea sui pagamenti (anche detta PSD2, rif. direttiva UE 2015/2366) e si applicano a tutti i contratti stipulati con la nostra società.
Nel 2016 e nel 2017 non abbiamo ricevuto reclami.
Nel 2018 abbiamo ricevuto 2 reclami, ma nessuno davanti all’ABF.
Nel 2019 abbiamo ricevuto 4 reclami, ma nessuno davanti all’ABF.
Nel 2020 abbiamo ricevuto 119 reclami, ma nessuno davanti all’ABF. Report.
Nel 2021 abbiamo ricevuto 271 reclami, ma nessuno davanti all’ABF. Report.
Nel 2022 abbiamo ricevuto 268 reclami, di cui 1 davanti all’ABF. Report.
Qui puoi trovare un opuscuolo dove sono descritti i tuoi diritti quando effettui un pagamento in Europa.
Ciao!
Siamo on line dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30
Scrivici in questi orari, grazie!