Il Salvadanaio Soisy: andamento e cosa aspettarsi per il futuro

Cari investitori,
scriviamo questo articolo per raccontarvi della situazione del Salvadanaio di Garanzia, spiegarvi le motivazioni del suo andamento e cosa aspettarsi per il futuro.

Come molti di voi già sanno, la storia del portafoglio complessivo dei finanziamenti Soisy è spezzata in due parti.

Un salvadanaio, due portafogli: il portafoglio web e il portafoglio partner

La prima risale al 2016-2017. In quegli anni Soisy aveva un business model diverso rispetto a quello attuale e si dedicava ai prestiti personali per liquidità. Ci siamo accorti presto che il rischio di quel mercato era molto alto e che il portafoglio prestiti che stavamo costruendo, e che chiamiamo comunemente portafoglio web, non era sostenibile.

Nel novembre 2017 siamo passati ai prestiti su e-commerce, cambiando drasticamente la composizione del portafoglio Soisy, con un’evidentissima diminuzione dei pagamenti in ritardo.

Tutti i nuovi finanziamenti ai quali verranno abbinati i vostri investimenti e reinvestimenti fanno parte del secondo portafoglio, che chiamiamo portafoglio partner.

Non è più possibile chiedere un prestito per liquidità dal sito Soisy come avveniva fino a ottobre 2017.

Tuttavia, i prestiti già in essere hanno ancora un ruolo attivo per quanto riguarda il Salvadanaio di Garanzia: tutti i ritardi nei pagamenti di quei prestiti vengono immediatamente compensati dal Salvadanaio e, di conseguenza, il saldo del suo conto ne risente. Ogni mese quindi il vecchio portafoglio porta un contributo complessivo negativo sul saldo del Salvadanaio. Si tratta di un debito residuo di circa 75.000€, suddiviso in pagamenti mensili nei prossimi 3 anni. 

Accanto a questa dinamica, prosegue l’iter giudiziale per il recupero crediti sui clienti del vecchio portafoglio web che risultano insolventi e per i quali il Salvadanaio ha già compensato agli investitori i pagamenti in ritardo. Le tempistiche per questa fase sono lente e i processi macchinosi, ma per molti dei prestiti del vecchio portafoglio siamo finalmente nella fase di recupero vero e proprio.

I soldi che vengono recuperati danno il loro contributo positivo al Salvadanaio che aveva anticipato quelle somme agli investitori (per tutti gli investimenti con Garanzia di Rendimento attivata), oltre ovviamente a restituire le somme dovute a quegli investitori che avevano investito senza l’attivazione della Garanzia di Rendimento.

Insieme al recupero degli interessi e del capitale che vanno a compensare le uscite che il Salvadanaio ha subìto, vengono recuperati anche gli interessi di mora dovuti al ritardo nei pagamenti che danno un ulteriore contributo positivo al saldo del Salvadanaio.

Nel frattempo, il nuovo portafoglio dei finanziamenti su e-commerce, dopo una breve fase di assestamento iniziale, cresce e porta ogni mese il suo contributo positivo al saldo del Salvadanaio di Garanzia, contributo che mese su mese diventa sempre più grande.

Dunque, il contributo positivo del nuovo portafoglio partner cresce ogni mese, mentre il contributo negativo del vecchio portafoglio web diminuisce e non viene più alimentato.

I contributi complessivi del Salvadanaio degli ultimi mesi rispecchiano la somma di questi fenomeni, con un andamento in continuo miglioramento.

Per questo, se avete notato in passato un calo del saldo del conto del Salvadanaio da un mese al successivo, potrete ora notare la crescita del saldo da un mese all’altro.

Non riteniamo corretto che siano tutti i nostri investitori (nuovi o di lunga data) a pagare per la fase iniziale di assestamento del business, risalente a quando Soisy era ancora una giovanissima startup.

Consapevoli che la situazione attuale del Salvadanaio è una fase transitoria legata alla progressiva diminuzione dei contributi del vecchio portafoglio e alla crescita del nuovo, abbiamo deciso di “proteggere” il Salvadanaio versando altri soldi sul suo conto.

Abbiamo versato, nei mesi scorsi, 22.500€ che sono risultati più che sufficienti a superare questa fase. Siamo comunque pronti a versarne altri qualora risultasse necessario per superare il contributo negativo dei prestiti del 2016-2017 (articolo 12 delle Condizioni del Servizio Accessorio di Garanzia Soisy).

Se desiderate approfondire il tema o avere ulteriori chiarimenti, vi ricordo che potete sempre scriverci a invest@soisy.it o scrivere direttamente a me mariacristina.romano@soisy.it o unirvi alla chat Telegram della nostra community di investitori.

A presto 👋

Mariacristina Romano, data scientist & product owner

Pietro Cesati, CEO & founder

Immagini: copertina

Articolo precedente

Articolo successivo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

− 9 = 1

Disclaimer

Con nessuno dei nostri articoli offriamo consulenza finanziaria: i dati e le analisi contenuti negli articoli del blog sono a scopo informativo e non costituiscono la consulenza di un esperto. Voglio saperne di più

Condividi

Contattaci

supporto@soisy.it

Ciao!

Siamo on line dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30

Scrivici in questi orari, grazie!