Sepa Direct Debit (SDD): perché lo abbiamo scelto e perché puoi fidarti

 

Abbiamo deciso di scrivere questo articolo perché molti clienti ci chiamano spesso al nostro servizio clienti chiedendo cosa sia l’SDD citato nel contratto e il perché del mandato che richiediamo di sottoscrivere.

È presto detto: continuate con la lettura di questo articolo e scoprirete perché lo abbiamo scelto come sistema di default della nostra piattaforma di prestiti tra privati.

 

 

Sepa Direct Debit (SDD): innanzitutto, cos’è?

Come recita Wikipedia alla voce SEPA – Area unica dei pagamenti in Euro, “il SEPA Direct Debit (SDD) è il nuovo strumento SEPA per l’incasso pre-autorizzato su mandato all’addebito richiesto dal debitore a favore di un suo creditore. (…) Gli addebiti diretti SEPA sono strumenti di base che consentono a un creditore di disporre tramite la propria banca l’addebito del conto di un debitore (presso la stessa banca o presso una banca diversa), sulla base di un mandato sottoscritto dal cliente debitore in via preliminare rispetto all’avvio delle operazioni e rilasciato al creditore stesso”.

 

 

Niente paura: proviamo a spezzettare la frase e a leggerla alla luce di Soisy e della nostra piattaforma di prestiti tra privati tra investitori e richiedenti:

  • strumento per l’incasso pre-autorizzato: l’SDD è uno strumento di pagamento che va pre-autorizzato dal debitore (cliente richiedente o investitore) per permettere una o più operazioni di pagamento. In questo modo Soisy -solo previa pre-autorizzazione dei clienti- incassa le rate dei richiedenti e gli importi degli investitori da destinare agli investimenti. L’SDD, praticamente, serve
    • ai richiedenti per il pagamento ricorrente delle rate del prestito che sottoscrivono
    • agli investitori per accreditare l’importo da investire dal conto IBAN esterno al conto di pagamento Soisy;
  • su mandato all’addebito del debitore: il mandato è un contratto che il debitore firma al creditore con cui accorda la possibilità di addebito sul suo conto, attraverso due (pre)autorizzazioni:
    • il creditore può disporre uno o una serie di addebiti sul conto del debitore (verso il conto del creditore)
    • la banca del debitore gli addebita sul conto gli importi in base alle istruzioni ricevute dal creditore
    • il mandato SDD può essere emesso in formato cartaceo o elettronico (il nostro è in formato elettronico);
  • a favore del creditore: il mandato viene firmato dal debitore (cliente richiedente o investitore) a favore del creditore (in questo caso Soisy), che incassa il pagamento rata o l’importo da investire. Il creditore ha la responsabilità di raccogliere, conservare ed esibire i mandati di addebito sottoscritti dai propri debitori in caso di contestazioni.

 

Sepa Direct Debit (SDD): perchè lo usiamo in Italia?

SEPA (Single Euro Payments Area) sta per “Area unica dei pagamenti in euro”: è un sistema finanziario istituito per per creare efficienza tra tutti i paesi che utilizzano l’Euro introdotto grazie alla direttiva europea sui servizi di pagamento (2007/64/CE del 13 novembre 2007). Si tratta di un sistema integrato per le operazioni finanziarie e un modo più economico per le persone per le aziende di fare transazioni all’interno dei paesi membri. Indipendentemente dalla nazione, i clienti del territorio europeo possono fare comodi pagamenti nazionali e transfrontalieri verso ogni altro cliente (individuo o azienda) all’interno della stessa area.

Il sistema SEPA ha introdotto due metodi di pagamento:

  • SCT (SEPA Credit Transfer) :trasferimenti di credito in euro all’interno dei paesi dell’area unica
  • SDD (addebito diretto SEPA): trasferimenti di addebito in euro tra clienti dell’area unica.

L’SDD ha praticamente sostituito il vecchio servizio nazionale di addebito diretto in conto corrente RID.

 

Sepa Direct Debit (SDD): perchè lo usiamo in Soisy?

I trasferimenti di denaro dai conti correnti dei nostri clienti ai rispettivi conti di pagamento Soisy vengono fatti in maniera automatica attraverso SDD (in alternativa il cliente può selezionare una modalità manuale: il vecchio caro bonifico).

 

Abbiamo scelto gli SDD perchè

  • sono so easy, proprio come noi: entrando nel proprio pannello personale ogni investitore può selezionare l’importo da investire e con un semplice click su “Ricarica conto” farci inviare alla sua banca un addebito dell’importo selezionato (addebito inviato in virtù del mandato e della pre-autorizzazione che ci ha firmato in fase di registrazione)
  • non sono costosi per i nostri clienti: il costo dell’SDD è a nostro carico, mentre se si seleziona l’opzione di ricarica manuale attraverso bonifico alcune banche applicano ancora costi che non volevamo far gravare sui clienti (e quindi abbiamo impostato l’SDD come modalità automatica)
  • sono un ulteriore sistema di sicurezza: l’SDD prevede che ci sia congruenza tra l’intestatario del conto corrente e il titolare dell’addebito. In questo modo supervisioniamo ulteriormente i movimenti di investimento, a ulteriore tutela della normativa antiriciclaggio (al contrario, con i semplici bonifici un qualunque correntista potrebbe portare soldi al conto di pagamento Soisy; in questo modo il passaggio è univoco tra il conto corrente identificato dall’IBAN con cui ci si registrato e il conto di pagamento Soisy)
  • sono semplici da revocare in caso si cambiasse idea: c’è la disponibilità di un ampio arco temporale per esercitare il diritto di opposizione, ovvero 8 settimane per le transazioni autorizzate e 13 mesi per quelle non autorizzate.

 

Sepa Direct Debit (SDD): come funziona in Soisy?

Per ricaricare il conto di pagamento Soisy in maniera automatica basta cliccare su “Ricarica conto Soisy” dal proprio pannello: una volta selezionato e confermato l’importo, la piattaforma genera un addebito tramite SDD sul conto corrente associato.

Da quel momento servono dai 5 ai 7 giorni lavorativi per vedere accreditati i soldi sul conto Soisy e l’operazione non prevede l’addebito di alcuna commissione.

Se non si volessero utilizzare gli SDD e la ricarica automatica prevista dal pannello, si può trasferire denaro nel conto di pagamento Soisy facendo un bonifico dal conto corrente associato in fase di registrazione

  • all’IBAN IT79S0326801603052132685751
  • intestato a Soisy Spa
  • con causale “codice fiscale”.
  • dal momento del bonifico bisogna attendere 1-2 giorni lavorativi per vedere accreditati i soldi.

Nel caso di bonifico e ricarica manuale è importante tenere a mente eventuali costi che ciascun istituto finanziario applica per i bonifici.

 

Last but not least: Sepa Direct Debit (SDD) e codice IBAN

La pre-autorizzazione di un SDD implica la comunicazione in fase di registrazione di un codice IBAN: la richiesta dell’IBAN rispetta la normativa antiriciclaggio italiana (D.Lgs. 21 novembre 2007, n. 231) e abbiamo deciso di richiederlo per aumentare gli standard di sicurezza delle transazioni. L’IBAN, infatti, non può essere utilizzato per autorizzare pagamenti, diversamente da carte di credito/debito. Attraverso un IBAN si possono solo fare pagamenti a favore dell’intestatario del conto o addebiti SDD all’intestatario, purchè preautorizzati da mandato (mandato SDD); non è possibile, infatti, addebitare spese o fare prelievi non autorizzati a partire solo dall’IBAN.

Sostanzialmente la sola comunicazione dell’IBAN non comporta rischio di frodi o truffe e si possono dormire sonni tranquilli nel momento in cui lo si comunica: al massimo l’unico “rischio” che si corre è quello di ricevere un pagamento, ma non di vederselo addebitato a propria insaputa 😉

 

Credits immagini: copertina

 

 

Articolo precedente

Articolo successivo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

+ 71 = 80

Disclaimer

Con nessuno dei nostri articoli offriamo consulenza finanziaria: i dati e le analisi contenuti negli articoli del blog sono a scopo informativo e non costituiscono la consulenza di un esperto. Voglio saperne di più

Condividi

Contattaci

supporto@soisy.it

Ciao!

Siamo on line dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30

Scrivici in questi orari, grazie!