Comunicato stampa
Pubblicato il 11 Maggio 2017
Comunicato stampa
Lecco, 12 maggio 2017
ANCHE LA SHARING ECONOMY AL FESTIVAL DEDICATO ALLE E-BIKE
Soisy, la startup dei prestiti tra privati, partecipa a BikeUp per permettere a tutti di scegliere la mobilità sostenibile
Dal 12 al 14 maggio, tra gli espositori che parteciperanno alla quarta edizione di BikeUp – il primo festival internazionale dedicato alle e-bike – sarà presente anche Soisy.
La startup di prestiti tra privati mette in contatto persone che vogliono investire i loro risparmi con chi ha bisogno di un prestito, attraverso un marketplace online più veloce e meno costoso delle alternative tradizionali. E anche molto più umano.
I risparmiatori che scelgono Soisy, infatti, non vogliono soltanto accrescere il loro capitale in modo remunerativo e con una garanzia che riduce al minimo il rischio, ma ci tengono a “fare davvero la differenza”, aiutando altre persone a realizzare i propri progetti o a seguire le loro passioni.
“I nostri investitori cercano qualcosa in più oltre ai rendimenti. La maggior parte vuole che i propri investimenti abbiano un impatto sociale positivo. – spiega Pietro Cesati, CEO e founder di Soisy – Per questo quando abbiamo sentito parlare di BikeUp abbiamo deciso subito di partecipare: credo che ci siano tanti investitori disposti a finanziare un oggetto che coniuga fitness, salute e innovazione come l’e-bike”.
Comode, ecologiche, dai consumi ridottissimi e anche belle, le bici elettriche sono davvero i mezzi di trasporto del futuro. A volte, però, il prezzo dei modelli di punta può risultare impegnativo in un’unica soluzione. Ed è qui che entra in gioco Soisy.
La presenza di Soisy al festival, infatti, darà l’opportunità ad appassionati e chiunque voglia passare a questa modalità di trasporto più sana e sostenibile di acquistare i prodotti migliori facendosi anticipare la somma necessaria direttamente dagli investitori registrati sul marketplace.
In questo modo, chi compra avrà la possibilità di “diluire” il costo della nuova bici elettrica in piccole rate mensili e chi investe, magari proprio un altro cultore delle e-bike, riceverà ogni mese una parte del capitale e degli interessi, per tutta la durata dell’investimento. Un periodo in cui, grazie alla Garanzia di Rendimento – un’esclusiva Soisy – potrà comunque continuare a dormire sonni tranquilli: nel caso di prestiti insolventi, infatti, la rata verrà ripagata ugualmente attingendo al cosiddetto Salvadanaio della Garanzia, con un rendimento del 4%.
“Il rapporto tra le persone iscritte al nostro marketplace e la trasparenza che ne deriva è la chiave del nostro servizio. – ha detto Cesati – Partecipare a questa manifestazione è pienamente nel nostro spirito: in questo modo chi ama le bici elettriche non dovrà decidere di investire subito una cifra che rischia di incidere sul budget familiare, ma potrà ripagare poco per volta la sua passione grazie all’aiuto di altre persone”.
Insomma, un investimento remunerativo e un servizio utile, in pieno stile sharing economy.
Anche ottenere il finanziamento è semplice: basta registrarsi sul sito e inserire la propria richiesta di prestito. Niente asterischi, note scritte in piccolo o tempi d’attesa estenuanti. Tutte le operazioni avvengono online: in due minuti è disponibile il preventivo e in cinque è possibile conoscere l’esito della propria richiesta. Dopo solo 24 ore, il prestito approvato viene accreditato sul conto del richiedente.
Durante BikeUp, poi, tutto sarà ancora più facile: per tutta la durata dell’evento, infatti, sarà possibile richiedere un prestito per un’e-bike (o registrarsi come investitori) con l’assistenza diretta del team Soisy, che sarà a disposizione in uno stand in Piazza XX settembre per guidare passo passo e affiancare nella procedura tutti gli interessati.
Articolo precedente
Articolo successivo
Ciao!
Siamo on line dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30
Scrivici in questi orari, grazie!