News
Pubblicato il 8 Ottobre 2018
___________________
NOTA STAMPA
Amsterdam 3/10/2018 – Quest’anno nel programma di accelerazione organizzato dallo Startupbootcamp “FinTech e CyberSecurity – Amsterdam”, uno dei più importanti riguardante i settori FinTech, InsurTech, PensionTech & CyberSecurity a livello europeo, ci sarà anche una delle più innovative startup italiane: si tratta di Soisy, azienda di marketplace lending (il p2p lending che coinvolge e-commerce e negozi fisici nel processo di finanziamento), che è stata selezionata – unica FinTech italiana – dai mentor del programma insieme ad altre 10 start up provenienti da Stati Uniti, Turchia, Spagna, Olanda e Portogallo.
Le selezioni si sono svolte ad Amsterdam il 2 e il 3 ottobre. Un incontro a porte chiuse che ha coinvolto 23 startup selezionate per l’alto livello di innovazione tra più di 500 domande.
Nel corso della due giorni le startup hanno presentato le loro realtà, prima attraverso un elevator pitch rivolto a tutti i presenti e poi dividendosi in tavoli di lavoro per incontrare i circa 100 mentor e partner del programma divisi per settore di pertinenza.
I mentor di Startupbootcamp hanno assegnato un punteggio a ogni startup e le 11 risultate migliori hanno ottenuto l’accesso a uno dei programmi di accelerazione tra i più ambiti in Europa.
Soisy adesso affronterà un intenso programma di accelerazione di 3 mesi che inizierà il 5 novembre alla Borsa di Amsterdam (Euronext), e si concluderà con il “Demo Day”, di fronte a centinaia di influencer, mentor, partner e investitori del settore il 14 febbraio 2019.
Le aziende selezionate saranno seguite da una rete di imprenditori, alti dirigenti, investitori e partner Startupbootcamp del calibro di Rabobank, ING, ABN AMRO, Moneyou, PGGM, De Volksbank, Van Lanschot Kempen, Achmea, Nationale Nederlanden, PwC, Vivat, Capgemini, Comsec e de Nationale Politie.
Un risultato che non sorprende: d’altronde Soisy attualmente è l’unica realtà di P2P lending ad aver sperimentato il finanziamento tra privati coinvolgendo direttamente e-commerce e negozi e riducendo, così, i rischi per gli investitori (il tasso di finanziamenti portati a termine con successo è passato dall’89% del p2p lending tradizionale al 98% del marketplace lending) e la startup non accenna a fermarsi:
«Siamo estremamente soddisfatti di questa opportunità che è anche un riconoscimento del nostro lavoro. Ci aspettiamo molto da questo programma e già durante la fase di selezione abbiamo ricevuto dei feedback utilissimi per il nostro sviluppo. Soisy sta crescendo sempre di più e sta dimostrando di avere un modello di business che paga, non solo l’azienda, ma tutta la community che ruota intorno a Soisy» ha dichiarato Pietro Cesati, co-founder e CEO di Soisy.
Credits immagini: copertina.
Per maggiori info su Startupbootcamp: https://www.startupbootcamp.org
Articolo precedente
Articolo successivo
Ciao!
Siamo on line dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30
Scrivici in questi orari, grazie!