Pubblicato il 10 Aprile 2018
Sia che tu sia un nuovo partner, sia che tu lo sia già da un po’ non facciamo differenze: con Soisy tutti i nostri partner possono attivare il tasso zero sui finanziamenti richiesti dai clienti.
Ma prima di dirti come, una doverosa premessa per dissipare ogni dubbio: cos’è il tasso zero e cosa implica? Scopriamolo insieme.
Per chi non ha dubbi sul concetto di tasso zero, zero scuse: potete saltare tranquillamente il paragrafo 😉
Per definire il tasso zero ci appelliamo a Wikipedia, che lo definisce così: “Un prestito a tasso zero è un finanziamento al consumo il cui TAN (Tasso Annuo Nominale) è pari a zero e pertanto il soggetto contraente il prestito non versa interessi all’ente finanziatore, ma restituisce solo il capitale oggetto del prestito”.
Ecco: tutto chiaro e molto semplice, no?
Sostanzialmente con i finanziamenti a tasso zero il cliente finale ha la possibilità di acquistare un prodotto o un servizio pagando a rate l’importo totale senza che questo sia maggiorato dagli interessi.
O questo almeno dovrebbe essere.
Andando avanti con la definizione wikipediana, infatti, leggiamo: “Tuttavia l’indicatore del reale costo di un finanziamento è il TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale) che per un prestito a tasso zero non deve necessariamente essere 0%. Esistono, infatti, alcuni costi (di norma spese di istruttoria pratica) che possono gravare sul cliente anche in caso di finanziamenti a tasso zero. In ogni caso tali costi non sono interessi e quindi il TAN resta zero (…)”.
Ecco: qui iniziano le complicazioni, perché la finanza sembra non debba essere semplice e si deve (auto)complicare sempre la vita! Noi, invece, ci siam voluti chiamare Soisy anche per un imperativo morale nei confronti dei nostri clienti e partner: voler rendere semplice il linguaggio e le pratiche finanziarie. E quindi con Soisy il TAEG è zero e rimangono a zero anche le eventuali spese aggiuntive: zero costi per istruttoria, bolli, incasso rata o estinzione anticipata, nessuna assicurazione o polizza in più. Con Soisy tasso zero e zero spese aggiuntive, insomma!
Chiude la definizione su Wikipedia un riferimento alla finalità dell’attivazione del tasso zero, e cioè “Lo scopo di un finanziamento a tasso zero è di fornire uno strumento finanziario promozionale utile ai rivenditori per invogliare i consumatori all’acquisto di un bene, in molti casi i rivenditori si accollano il costo del finanziamento comunque richiesto dalla società finanziaria per l’erogazione del prestito. In ogni caso il costo del finanziamento può essere incluso nel prezzo del bene acquistato”.
Al di là del linguaggio prettamente bancario che nella nostra ottica di semplificazione non condividiamo particolarmente, la definizione è completa e esaustiva e racconta appunto uno strumento finanziario per invogliare i propri clienti all’acquisto, una freccia in più al proprio arco per stimolare le vendite: chi di voi, infatti, non si è mai lasciato tentare dall’ultimo modello di smartphone o pc a tasso zero in un negozio di elettronica?
Quello che non tutti sanno, forse, è che comunque non è che il finanziamento sia davvero a costo zero in assoluto: è a costo zero per i clienti finali, certo. Ma il finanziamento ha un costo, a maggior ragione su Soisy che non è una banca o finanziaria classica ma una piattaforma di prestiti tra privati, dove gli interessi dei tuoi clienti vanno a remunerare l’impegno dei nostri investitori a finanziarne gli acquisti nel tuo negozio/e-commerce.
E quindi diventa importante l’ultimo aspetto citato da Wikipedia, e cioè che sono i rivenditori a sostenere il costo del finanziamento. Nel prossimo paragrafo ti spieghiamo come avviene tutto ciò con Soisy!
Se deciderai di attivare il tasso zero, il tuo cliente dilazionerà il pagamento nel numero di rate che sceglierà o che possiamo impostare fisse da pannello (o con un tetto massimo fisso a tua scelta anche più basso del tetto massimo selezionato in fase di partnership). Semplicemente importo totale diviso il numero delle rate selezionate.
Qualche esempio?
Insomma: la rata per il cliente finale non cambia mai (diversamente da quando il tasso zero non è attivo: in questo caso infatti, come ben sai, rata e interessi variano al variare del cliente e del suo merito creditizio).
Quello che cambia sono gli interessi che il partner dovrà sostenere, per cui “Perché lo stesso finanziamento mi costa di più se lo finanzio in 20 rate anzichè 10?”, ti starai chiedendo, ad esempio, a proposito del tapis roulant. È presto detto: più si dilaziona il pagamento più gli interessi crescono, come abbiamo scritto in questo articolo sui finanziamenti convenienti:
“all’aumentare della durata del prestito (…) la spesa complessiva aumenta: come è logico, se prendo i soldi a prestito per più tempo, pago più interessi.”
Interessi, che, nel caso del tasso zero, è appunto il partner a sostenere: puoi scrivere a partner@soisy.it se vuoi conoscerne tutti i dettagli.
Il tasso zero puoi attivarlo in alcuni periodi e spegnerlo in altri, mentre al momento non è possibile applicarlo su alcuni prodotti sì e non su altri: se deciderai di attivarlo si applicherà in automatico a tutte le richieste di finanziamento fatte sul tuo sito o nel tuo punto vendita in un determinato periodo.
Per attivarlo ti basta contattare il nostro team sales via mail a partner@soisy.it: saremo molto felici di supportarti nella tua prima attivazione del tasso zero!
Per i tuoi clienti il grande vantaggio è ovviamente la super-convenzienza: potranno dilazionare il pagamento senza spese aggiuntive.
Poi per lui non cambia niente e tutto so easy come sempre:
Easy, no? Anzi: Soisy!
Se hai dubbi o curiosità sul tasso zero, scrivici a partner@soisy.it o nei commenti 👇
Credits immagini: copertina
Articolo precedente
Articolo successivo
Ciao!
Siamo on line dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30
Scrivici in questi orari, grazie!