Tutti i metodi per fare acquisti online senza carta di credito

Negli ultimi anni si è abbassata l’età media delle persone che acquistano online, inoltre è aumentata la percentuale di utenti che non compra sul web con una carta di credito.

Questi strumenti, infatti, sono sempre meno apprezzati specialmente dai più giovani, alle prese con garanzie reddituali spesso insufficienti, la paura del furto di dati e costi che superano quelli di altri metodi di pagamento digitale per e-commerce.

Le alternative per gli acquisti online senza carta di credito oggi ci sono, per questo motivo è importante conoscere tali opzioni per capire quale scegliere in base alle esigenze dei propri clienti. Vediamo quelli più utilizzati. 

Carte prepagate

Per pagare su internet senza carta di credito uno strumento molto gettonato è la carta prepagata. In forte crescita da qualche anno a questa parte, le prepagate sono piuttosto popolari soprattutto tra i più giovani, in quanto offrono una soluzione adeguate alle esigenze degli under 30.

In particolare, le carte ricaricabili sono semplici da usare e facili da ottenere, inoltre non richiedono garanzie reddituali. Allo stesso tempo offrono un sistema di pagamento abbastanza sicuro, poiché sono completamente svincolate rispetto al conto corrente.

La maggior parte delle prepagate si appoggia ai circuiti internazionali Visa e MasterCard, tuttavia sono in aumento gli utenti che utilizzano carte ricaricabili di altre società, comprese le versioni virtuali proposte da alcune aziende che lavorano in modo digitale.

Da non sottovalutare sono i costi contenuti, con diverse carte che vengono proposte a canone zero e senza oneri di emissione. Le spese sono relative all’uso della prepagata, con commissioni sulle transazioni, sulle ricariche e sui ritiri di contante presso gli sportelli automatici.

Contrassegno

Per garantire un tasso di conversione elevato alcuni e-commerce consentono anche il pagamento con contrassegno. Questa modalità è adoperata di solito dalle persone più adulte, oppure per realizzare il primo acquisto all’interno di un nuovo portale web.

Garantire l’opzione del contrassegno consente di creare un clima di fiducia, poiché permette di comprare e pagare soltanto al momento della ricezione della merce. Tale possibilità è molto gradita, specialmente per lo shopping online di prodotti di fascia medio/alta.

In questo caso i costi da sostenere sono alti se confrontati con altre opzioni di pagamento meno onerose, ma è una soluzione per chi ancora non si fida dell’acquisto online con carta di credito, oppure per le persone che desiderano pagare in contanti.

Bonifico bancario

Nonostante rappresenti una percentuale minima nelle transazioni online, il bonifico bancario con Iban è una opzione sempre più richiesta da parte degli utenti che vogliono pagare online senza carta di credito.

Tale metodo consente di non usare le carte per comprare sul web, una scelta che fornisce spesso una sensazione di maggiore sicurezza. Alcuni istituti, inoltre, permettono di aprire un conto senza richiedere anche delle carte di credito o di debito, ma operando esclusivamente in modo digitale.

Con i servizi di internet banking tale modalità non risulta eccessivamente costosa, perciò viene spesso aggiunta come sistema di pagamento all’interno degli e-commerce, tuttavia bisogna considerare tempistiche più lunghe e la necessità di fornire una ricevuta di pagamento per accelerare la consegna del prodotto.

E-wallet

Un fenomeno in forte ascesa è quello degli e-wallet, i portafogli digitali come Google Pay e Apple Pay, con i quali si possono registrare delle carte di pagamento per poi pagare online in modo smart.

In questo modo non servono codici di sicurezza né bisogna inserire il numero della carta, basta effettuare l’autenticazione con le impronte digitali o il riconoscimento facciale, terminando la transazione in pochi istanti.

Ad oggi sono in aumento gli e-wallet, sempre più compatibili con tantissimi dispositivi differenti, grazie alla diffusione della tecnologia NFC per i pagamenti Contactless.

Questo sistema è ormai presente in molti device, tra cui smartphone, tablet e smartwatch. L’opzione è utilizzata soprattutto dai più giovani, con una preferenza per le operazioni di importo relativamente basso e per gli acquisti frequenti.

Carte regalo/buoni acquisto

Le gift card possono essere supporti fisici o virtuali, delle carte regalo ricaricate con un credito prefissato da offrire ad amici o parenti per un’occasione speciale. 

Dopodiché il destinatario può utilizzare il credito all’interno degli store online convenzionati, come se si trattasse di una normale carta prepagata. Il tracciamento avviene attraverso il codice identificativo, un numero di serie che consente di riconoscere il buono acquisto e saperne il valore.

Questa modalità è molto popolare per i servizi online, ad esempio Amazon, Google Play Store e Netflix, con valori che in genere vanno da 5 euro fino a un massimo di 100 euro. 

Semplici da utilizzare, le gift card permettono di lavorare sulla fidelizzazione dei clienti, tramite campagne di sponsorizzazione che limitano la scelta dell’utente ai prodotti dei negozi online che accettano i buoni acquisto.

Pagamento rateale

Uno dei metodi di pagamento più innovativi, ideale per chi vuole fare acquisti online senza usare la carta di credito, è il pagamento rateale. In questo settore Soisy rappresenta sicuramente un punto di riferimento, in quanto ha sviluppato un modello specifico per i pagamenti rateali per e-commerce svincolato da carte di credito o oprepagate, e legato unicamente al possesso di un IBAN (conto corrente).

Il pagamento rateale viene effettuato interamente online in modo 100% digitale, affinché sia possibile rispondere alla richiesta in pochi minuti. L’e-commerce invece riceve l’accredito della somma entro 24 ore, dopodiché il rischio è a carico della piattaforma.

Soisy è una società autorizzata da Banca d’Italia con un servizio di pagamento rateale con il quale è possibile aumentare le conversioni e migliorare il fatturato in maniera semplice, con integrazione all’interno del checkout.

Come è evidente da tutte le soluzioni elencate⬆️, esistono tantissime opzioni per fare acquisti e pagare online senza una carta di credito, tuttavia è importante scegliere la soluzione giusta in base ai costi, alla velocità del servizio e alla sicurezza del metodo di pagamento. 

Immagini: copertina

Articolo precedente

Articolo successivo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

− 6 = 4

Disclaimer

Con nessuno dei nostri articoli offriamo consulenza finanziaria: i dati e le analisi contenuti negli articoli del blog sono a scopo informativo e non costituiscono la consulenza di un esperto. Voglio saperne di più

Condividi

Contattaci

supporto@soisy.it

Ciao!

Siamo on line dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30

Scrivici in questi orari, grazie!